San Ginesio celebra Andrea Camilleri con un omaggio speciale in occasione della Giornata Mondiale della Poesia e del Teatro 2025
MACERATA – San Ginesio si prepara a rendere omaggio ad Andrea Camilleri, una delle figure più iconiche della letteratura e del teatro italiani, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia e del Teatro 2025. L’evento, promosso dall’Associazione Culturale “San Ginesio” e dal Centro
Un viaggio musicale tra natura e poesia: Concerto “Canti della natura”
FRANCIA – Antonio Calbi, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, rende noto che Giovedì 13 marzo alle 18:30 presso l’ Istituto Italiano di Cultura di Parigi avrà luogo il concerto di Valentina Coladonato, Marco Mauro Moruzzi e Giulia Loperfido. Il concerto riunisce
Sul palco di un grande e prestigioso teatro, 600 attori e comparse scelti tra gli abitanti del paese di Erl recitano e cantano la PASSIONE DI CRISTO
I Passionsspiele tornano in scena in Kufsteinerland (Tirolo): sul palco 600 attori e comparse scelti tra gli abitanti del paese di Erl AUSTRIA – Quando lo spettacolo è così unico da diventare Patrimonio UNESCO: dal 1623, ogni 6 anni, quasi metà degli abitanti del
Un omaggio alla donna “Và Gina!”, al Piccolo Teatro dei Biscottari il 7 e 8 marzo, Scritto, diretto e interpretato da Luisa Bigiarini e Federica D’Angelo
PALERMO – “Và Gina!”, al Piccolo Teatro dei Biscottari il 7 e 8 marzo, Uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Luisa Bigiarini e Federica D’Angelo per rendere omaggio alla donna in maniera leggera ma non troppo Cosa significa Essere una Donna Oggi?Per saperlo dobbiamo
“I ragazzi di Ballarò” di Alessandro Ienzi in scena sabato 1 marzo all’Auditorium Rai di Palermo
PALERMO – Portare il dramma della dipendenza da sostanze stupefacenti in scena non è per niente facile perchè si rischia di riportare stereotipi e riproporre tutti quei pregiudizi che condannano i giovani prima ancora di sapere perchè avere deciso di imboccare quel tunnel.
Fine settimana al Piccolo Teatro dei Biscottari con “Bastianazzo”, testo di Michele Santeramo con Fabrizio Ferracane
PALERMO – Andrà in scena alle 21 di sabato 22 febbraio e alle 18 di domenica 23 febbraio al Piccolo Teatro dei Biscottari, in via dei Biscottari 27, “Bastianazzo” di Michele Santeramo con Fabrizio Ferracane. Lo spettacolo fa parte di “Fantasmi”, ciclo di drammaturgie di Michele Santeramo,
Musica Insieme accoglie a Bologna la più importante percussionista al mondo: Evelyn Glennie
BOLOGNA – Musica Insieme accoglie a Bologna la più importante percussionista al mondo: Evelyn Glennie presenzierà domenica 23 a San Filippo Neri alla proiezione del docu-film a lei dedicato, e lunedì 24 al Manzoni incontrerà l’estro di Hugo Ticciati e degli O/Modernt Soloists, con due prime esecuzioni italiane Domenica 23 febbraio 2025 alle 18 all’Oratorio di San Filippo Neri, Musica Insieme presenta l’ultimo appuntamento del ciclo Vite straordinarie, con la proiezione (ad
Torna sul palco dei maggiori teatri italiani Roberto Lipari il suo sarà “l’ultimo spettacolo” riuscirà l’amore del pubblico a rimandare l’ addio alle scene
TEATRO – Partirà il prossimo 3 aprile da Catania il tour del nuovo spettacolo di Roberto Lipari. Il comico palermitano girerà in lungo e largo l’Italia – con una puntatina in Svizzera -, toccando alcuni tra i teatri più prestigiosi e portando in
Iliade. Il gioco degli dei. Gli dei che rispecchiano i sentimenti umani e gli uomini che si credono dei
Articolo a cura di Angela Di Salvo RAGUSA – Venerdì sera giorno 14 febbraio al teatro Duemila di Ragusa ha avuto luogo la rappresentazione dello spettacolo “Iliade. Il gioco degli dei”, scritto da Francesco Niccolini e la regia di Marcello Prayer e Roberto
Al Piccolo Teatro dei Biscottari il racconto del rapporto tra Giuseppe Carini, oggi testimone di giustizia, e padre Puglisi nel nuovo libro di Roberto Mistretta
PLERMO – Aveva 21 anni Giuseppe Carini quando conosce padre Puglisi a Brancaccio, quartiere di Palermo gravemente ferito da povertà, analfabetismo, illegalità, assenza di servizi. Don Pino era giunto lì come parroco nel 1990. La sua azione evangelica coinvolge bambini, famiglie, volontari, ed è così autentica