Come si rapina una banca: quando il surreale e il grottesco vanno a braccetto

Come si rapina una banca: quando il surreale e il grottesco vanno a braccetto

Apr 2, 2025

Articolo a cura di Angela Di Salvo RAGUSA – Domenica 30 marzo presso il teatro dei Salesiani a Ragusa è stata rappresentata la spassosa commedia “Come si rapina una banca” di Samy Fayad con la regia di Giorgio Gurrieri. Bravi e ben compenetrati

Leggi tutto
Da venerdì 28 marzo disponibile su tutte le piattaforme: Chora Media presenta La Vertigine

Da venerdì 28 marzo disponibile su tutte le piattaforme: Chora Media presenta La Vertigine

Mar 28, 2025

MILANO – Tabi è una ragazza di ventidue anni, è nata e cresciuta a Milano e fino a poco tempo fa non si era mai interessata all’opera. Un giorno, quasi per caso, ha assistito a una rappresentazione del Macbeth al Teatro alla Scala. In sala, seduta al

Leggi tutto
Al Piccolo Teatro dei Biscottari, venerdì 28 marzo, va in scena “Samar” con Giovanni Alfieri. Regia di Sergio Beercock

Al Piccolo Teatro dei Biscottari, venerdì 28 marzo, va in scena “Samar” con Giovanni Alfieri. Regia di Sergio Beercock

Mar 27, 2025

PALERMO – “Veglia prolungata fino a tardi, molto dopo il calar del sole, nell’incanto del racconto, in una danza ininterrotta di parole”. Così si può tradurre vagamente “Samar”,  termine arabo, sostantivo, di difficile traduzione in italiano. Ed è “SAMAR“, il primo studio per una performance notturna di e con Giovanni

Leggi tutto
Il tempo della cura: giorni muti notti bianche. Quando l’arte si mette al servizio della storia

Il tempo della cura: giorni muti notti bianche. Quando l’arte si mette al servizio della storia

Mar 25, 2025

Articolo a cura di Angela Di Salvo RAGUSA – Venerdì giorno 21 marzo 2025 l’Ordine dei medici Chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Ragusa ha realizzato una interessante e originale iniziativa che, utilizzando la forma artistica della drammaturgia, ha voluto ricordare l’esperienza

Leggi tutto
San Ginesio celebra Andrea Camilleri con un omaggio speciale in occasione della Giornata Mondiale della Poesia e del Teatro 2025

San Ginesio celebra Andrea Camilleri con un omaggio speciale in occasione della Giornata Mondiale della Poesia e del Teatro 2025

Mar 14, 2025

MACERATA – San Ginesio si prepara a rendere omaggio ad Andrea Camilleri, una delle figure più iconiche della letteratura e del teatro italiani, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia e del Teatro 2025. L’evento, promosso dall’Associazione Culturale “San Ginesio” e dal Centro

Leggi tutto
Un viaggio musicale tra natura e poesia: Concerto “Canti della natura”

Un viaggio musicale tra natura e poesia: Concerto “Canti della natura”

Mar 12, 2025

FRANCIA – Antonio Calbi, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, rende noto che Giovedì 13 marzo alle 18:30 presso l’ Istituto Italiano di Cultura di Parigi avrà luogo il concerto di Valentina Coladonato, Marco Mauro Moruzzi e Giulia Loperfido. Il concerto riunisce

Leggi tutto
Sul palco di un grande e prestigioso teatro, 600 attori e comparse scelti tra gli abitanti del paese di Erl recitano e cantano la PASSIONE DI CRISTO

Sul palco di un grande e prestigioso teatro, 600 attori e comparse scelti tra gli abitanti del paese di Erl recitano e cantano la PASSIONE DI CRISTO

Mar 12, 2025

I Passionsspiele tornano in scena in Kufsteinerland (Tirolo): sul palco 600 attori e comparse scelti tra gli abitanti del paese di Erl AUSTRIA – Quando lo spettacolo è così unico da diventare Patrimonio UNESCO: dal 1623, ogni 6 anni, quasi metà degli abitanti del

Leggi tutto
Un omaggio alla donna “Và Gina!”, al Piccolo Teatro dei Biscottari il 7 e 8 marzo, Scritto, diretto e interpretato da Luisa Bigiarini e Federica D’Angelo

Un omaggio alla donna “Và Gina!”, al Piccolo Teatro dei Biscottari il 7 e 8 marzo, Scritto, diretto e interpretato da Luisa Bigiarini e Federica D’Angelo

Mar 7, 2025

PALERMO –  “Và Gina!”, al Piccolo Teatro dei Biscottari il 7 e 8 marzo, Uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Luisa Bigiarini e Federica D’Angelo per rendere omaggio alla donna in maniera leggera ma non troppo Cosa significa Essere una Donna Oggi?Per saperlo dobbiamo

Leggi tutto
“I ragazzi di Ballarò” di Alessandro Ienzi in scena sabato 1 marzo all’Auditorium Rai di Palermo

“I ragazzi di Ballarò” di Alessandro Ienzi in scena sabato 1 marzo all’Auditorium Rai di Palermo

Feb 28, 2025

PALERMO – Portare il dramma della dipendenza da sostanze stupefacenti in scena non è per niente facile perchè si rischia di riportare stereotipi e riproporre tutti quei pregiudizi che condannano i giovani prima ancora di sapere perchè avere deciso di imboccare quel tunnel. 

Leggi tutto
Fine settimana al Piccolo Teatro dei Biscottari con “Bastianazzo”, testo di Michele Santeramo con Fabrizio Ferracane

Fine settimana al Piccolo Teatro dei Biscottari con “Bastianazzo”, testo di Michele Santeramo con Fabrizio Ferracane

Feb 21, 2025

PALERMO – Andrà in scena alle 21 di sabato 22 febbraio e alle 18 di domenica 23 febbraio al Piccolo Teatro dei Biscottari, in via dei Biscottari 27, “Bastianazzo” di Michele Santeramo con Fabrizio Ferracane. Lo spettacolo fa parte di “Fantasmi”,  ciclo di drammaturgie di Michele Santeramo,

Leggi tutto