Cefalù: l’arte si apre a Oriente e Occidente con la mostra “Il cielo e la terra”
CEFALU’ – Venerdì 11 luglio 2025, alle ore 17:30, la Galleria Caffè Letterario di Cefalù (via Mandralisca 23 e via XXV Novembre 22) ospita l’inaugurazione della mostra “Il cielo e la terra tra Oriente e Occidente”. L’evento rientra nel calendario della Settimana delle
Al “Centro d’arte Raffaello” la fotografia di Antonino Costa vincitrice del concorso “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”
PALERMO – Le sue immagini raccontano storie di vita quotidiana, rivolgendo grande attenzione ai temi della memoria territoriale, dell’identità culturale e della stratificazione sociale. Antonino Costa, palermitano, classe 1973, è ufficialmente entrato a far parte del prestigioso novero di artisti e fotografi del
Dall’arte pubblicitaria al “Puntinato”
Il viaggio emozionale di un artista tra memoria, immaginazione. Articolo di Milena Bonvissuto ARTE- Francesco Moriconi ci regala un’arte visiva diversa. Un ritorno visivo al passato che parla con il linguaggio del presente. L’artista Francesco presenta un corpus di opere che rielaborano immagini
Mostra di Pittura “Liberazione, la coscienza del possibile” di Paolo Russo
CORLEONE- Sabato 28 giugno alle ore 18:00 sarà inaugurata la mostra Liberazione, la coscienza del possibile, allestita presso il complesso monumentale di Sant’Agostino, in Via Sant’Agostino, nel centro storico della città. L’esposizione presenta le opere del pittore partinicese Paolo Russo ed è curata da Leoluca
Festa San Pietro 2025
MODICA – Tino Antoci, assessore al Turismo: “Tra conferme e novità abbiamo predisposto quanto necessario perché Modica goda, sin da domani, della festa di San Pietro nel modo migliore possibile. Come prima cosa, abbiamo confermato quanto già fatto lo scorso anno con l’istituzione
Grottaglie (TA), capitale internazionale della ceramica: al via la XXXII edizione del Concorso “Mediterraneo” con 73 opere in mostra da tutto il mondo
Saranno assegnati tre prestigiosi premi: 1° Premio “Mediterraneo”: 5.000 euro e acquisizione dell’opera nella collezione permanente del Museo della Ceramica di Grottaglie; 2° Premio “Mostra Personale”: 2.000 euro, spazio espositivo gratuito, pubblicazione nel catalogo e supporto organizzativo; 3° Premio “Residenza d’Artista” Under 35
A Terni, in Umbria, inaugurerà giovedì 19 giugno 2025 la mostra fotografica diffusa “Sergio Coppi fotografo ambulante” con scatti del fotografo Sergio Coppi, nel decennale dalla sua scomparsa
Allestita fino al 31 luglio in tre diverse sedi, la mostra documenta l’attività di un fotografo come Coppi che, pur avendo viaggiato per l’Italia e l’Europa, ha documentato per decenni vicende, personaggi e ambienti della città dell’acciaio, raccontandoli con l’obiettivo della sua macchina
Palermo celebra la creatività che cambia il mondo: il 21 giugno la cerimonia dei premi “La mia arte per cambiare il mondo”
Premiazione La mia ‘arte’ per cambiare il mondo : II edizione dedicata a Iano Monaco PALERMO – Sabato 21 giugno 2025, alle ore 16:30, il Museo archeologico regionale “Antonino Salinas” di Palermo (piazza Olivella 24) ospiterà la cerimonia di conferimento dei premi “La
I cento anni della storia della scienza a Firenze in mostra al Museo Galileo, tra volumi antichi e foto storiche
al 20 giugno al 19 ottobre sarà visitabile l’esposizione “1925-2025: Cento anni di storia della scienza a Firenze”, realizzata in occasione del centenario dell’Istituto di Storia della Scienza, oggi Museo Galileo. La mostra presenta edizioni pregiate di antichi volumi, foto d’archivio, documenti storici
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
L’esposizione documenta il legame tra Carlo Scarpa e le arti nel contesto della Biennale di Venezia: un sodalizio di fondamentale importanza nella storia professionale dell’architetto, tale da orientare la sua ricerca progettuale e artistica. La mostra presenta una ricca selezione di dipinti, disegni e