Tecnologia e benessere interiore: un equilibrio possibile per una vita consapevole
Viviamo in un’epoca di straordinarie opportunità digitali. La tecnologia ci permette di accorciare le distanze, abbattere le barriere culturali e diffondere il sapere con una rapidità mai vista prima. Oggi, con un semplice clic, possiamo entrare in contatto con persone dall’altra parte del
Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga per la prima volta al mare
TERAMO – “I corridoi fluviali adriatici come espressione culturale geografica di congiunzione tra aree montane e costiere” è l’appuntamento da non perdere quello in programma sabato 5 aprile 2025 a Roseto degli Abruzzi, nell’ambito del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga 2025.
“Rimpalli” di Lorenzo Teodoro: un viaggio tra calcio, memoria e identità
“Rimpalli” di Lorenzo Teodoro è un romanzo di formazione che intreccia memoria personale, storia collettiva e trasformazioni urbane. Attraverso il racconto della propria vita, l’autore dipinge un affresco vivido della Torino che ha visto evolversi nel tempo, dal dopoguerra ai giorni nostri, con
Adolescence: una Serie che esplora le fragilità dell’adolescenza
Articolo di Milena Bonvissuto La serie Netflix “Adolescence” è una miniserie britannica che affronta temi profondi e attuali legati alla fragilità dell’adolescenza e alle pressioni sociali. Con una narrazione intensa e un formato innovativo, ogni episodio è girato in un’unica ripresa continua, immergendo
“L’artista del figlio del re”: un fantasy storico che racconta amore e redenzione
I Consigliati di Milena Bonvissuto Scritto da Emanuela Molaschi, sotto lo pseudonimo “Aranel Elwen Tursendo” , il romanzo “L’artista del figlio del re” è una straordinaria opera di fantasia storica che combina temi universali come il riscatto sociale, l’amore e la paternità. Il
A Grand Tour Italia Luca Bizzarri e Oscar Farinetti, presentano il libro : “Hai mangiato? Racconti per prendersi cura del genere umano”
BOLOGNA – Grand Tour Italia è lieto di confermare l’appuntamento di venerdì 4 aprile alle ore 19.00 con Luca Bizzarri e Oscar Farinetti, per la presentazione del nuovo libro di Farinetti, Hai mangiato? Racconti per prendersi cura del genere umano (Slow Food Editore),
Airgest esprime soddisfazione per l’intesa tra Regione Siciliana e Ryanair sull’addizionale comunale
Il presidente Salvatore Ombra: “Una battaglia che portiamo avanti da cinque anni e che potrebbe far tornare la base di Ryanair a Trapani” TRAPANI – Non si è fatta attendere la risposta ufficiale di Ryanair, compagnia aerea irlandese leader nel settore delle low cost
Per gli “Incontri del Premio Lesa” una star dei Social @pecuniami (Aminata Gabriella Fall)
NOVARA – Radio Trasmissioni Lesa, l’associazione culturale senza scopo di lucro che dal 2020 anima la vita culturale di Lesa con la sua LesaWebRadio, è lieta di annunciare il terzo appuntamento degli “Incontri del Premio Lesa” per la Saggistica Femminile. Una collaborazione naturale per l’empowerment
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti insieme ad Art Defender presenta: “L’arte e il mercato dell’arte. Temi e scenari per capire il sistema dell’arte contemporaneo”
Un ciclo di talk aperte al pubblico con esperti, per esplorare e confrontarsi sui temi più attuali e urgenti nel dibattito contemporaneo sul sistema e il mercato dell’arte MILANO – NABA, Nuova Accademia di Belle Arti insieme ad Art Defender, presenta “L’arte e
Settimana delle Culture: “Sustainability and Diversity”, incontro con Nakajima Hiroyuki
PALERMO – Sabato 29 marzo 2025 alle ore 17:00 al Centro internazionale di fotografia ai Cantieri culturali alla Zisa (via P. Gili 4, Palermo) evento fuori programma della lIII edizione della rassegna di video di arte, architettura, design “Arte… e consapevolezza”: “Sustainability and Diversity”, incontro con Nakajima