“I ragazzi di Ballarò” di Alessandro Ienzi in scena sabato 1 marzo all’Auditorium Rai di Palermo

“I ragazzi di Ballarò” di Alessandro Ienzi in scena sabato 1 marzo all’Auditorium Rai di Palermo

Feb 28, 2025

PALERMO – Portare il dramma della dipendenza da sostanze stupefacenti in scena non è per niente facile perchè si rischia di riportare stereotipi e riproporre tutti quei pregiudizi che condannano i giovani prima ancora di sapere perchè avere deciso di imboccare quel tunnel. 

Leggi tutto
Riavulicchi, Testamento e Nannu:  “Il Carnevale a Corleone” nel libro di Leoluca Cascio

Riavulicchi, Testamento e Nannu: “Il Carnevale a Corleone” nel libro di Leoluca Cascio

Feb 28, 2025

Il Carnevale di Corleone ha un ambasciatore culturale grazie all’opera di Leoluca Cascio, etnoantropologo, che ha pubblicato il libro “Riavulicchi, Testamento e Nannu – Il Carnevale a Corleone”. CORLEONE – La presentazione di questo volume si è svolta lo scorso 22 febbraio a Corleone,

Leggi tutto
Musica, il 7 marzo al mercato centrale di Firenze musica e vinili tra le cassette di frutta

Musica, il 7 marzo al mercato centrale di Firenze musica e vinili tra le cassette di frutta

Feb 27, 2025

FIRENZE – Il Mercato Centrale Firenze si accende di musica e vibrazioni uniche. Venerdì 7 marzo, a partire dalle 17, il primo piano del Mercato si trasforma in un palcoscenico d’eccezione con un dj set speciale tra le botteghe. Protagonisti della serata saranno i dj Francesco

Leggi tutto
Mille e una notte 2021 special edition per la serie Netflix “Il Gattopardo”

Mille e una notte 2021 special edition per la serie Netflix “Il Gattopardo”

Feb 27, 2025

Donnafugata annuncia la collaborazione con Netflix in occasione dell’uscita della serie Il Gattopardo che sarà rilasciata in tutti i paesi in cui il servizio è disponibile in 6 episodi il prossimo 5 marzo 2025. Una sinergia che dà vita all’esclusiva Mille e una Notte 2021 Special Edition. La

Leggi tutto
Andrea De Carlo protagonista a “Prendersi cura”con il nuovo libro “La geografia del danno”

Andrea De Carlo protagonista a “Prendersi cura”con il nuovo libro “La geografia del danno”

Feb 27, 2025

Secondo appuntamento del nuovo progetto ideato daSalone Internazionale del Libro di Torino in collaborazione con Esselunga TORINO – Venerdì 14 marzo 2025 ore 18.30, presso Sala Gonin – Stazione di Porta Nuova (TO). Dopo la scrittrice Chiara Gamberale, lo scrittore Andrea De Carlo è

Leggi tutto
 Imbrattate le  targhe di Lia Pipitone e Lisa Siciliano, e rubate targhette dagli alberi in loro memoria

 Imbrattate le targhe di Lia Pipitone e Lisa Siciliano, e rubate targhette dagli alberi in loro memoria

Feb 27, 2025

PALERMO. È stata nuovamente danneggiata la panchina rossa dedicata a Lia Pipitone e Rosanna Lisa Siciliano, due donne vittime di femminicidio a Palermo, collocata il 23 settembre 2023 dall’Associazione Millecolori Onlus e dall’Ottava Circoscrizione del Comune di Palermo in occasione del 40° anniversario dell’uccisione di Lia Pipitone.

Leggi tutto
Efficientamento energetico: consegna del progetto di Engie all’aeroporto di Trapani

Efficientamento energetico: consegna del progetto di Engie all’aeroporto di Trapani

Feb 27, 2025

Riduzione dei consumi di energia elettrica del 24% e oltre 400 tonnellate di emissioni di CO2 all’anno in meno nell’atmosfera TRAPANI – Riduzione dei consumi di energia elettrica del 24% all’anno e oltre 400 tonnellate di emissioni di CO2 sottratte all’atmosfera, pari a

Leggi tutto
Belcanto: il riscatto femminile attraverso la lirica nel cuore del Risorgimento

Belcanto: il riscatto femminile attraverso la lirica nel cuore del Risorgimento

Feb 27, 2025

Belcanto: la miniserie Tv che lega il desiderio di riscatto femminile alla bellezza del canto lirico nell’atmosfera anelante di libertà e di passioni del Risorgimento italiano. Articolo a cura di Angela Di Salvo Lunedì sera giorno 24 febbraio ha avuto inizio, dopo la

Leggi tutto
Ali d’Angelo” di Massimo Benenato: un viaggio tra incontri e cambiamento

Ali d’Angelo” di Massimo Benenato: un viaggio tra incontri e cambiamento

Feb 26, 2025

Ali d’Angelo di Massimo Benenato racconta la storia di Angelo Cherubino, un uomo di successo la cui vita viene improvvisamente sconvolta da un tradimento inaspettato. Devastato e senza una meta, lascia Roma e si allontana senza una direzione precisa, lasciandosi trasportare dal caso.

Leggi tutto
Empedocle di Agrigento: il filosofo che unì scienza e mistero

Empedocle di Agrigento: il filosofo che unì scienza e mistero

Feb 26, 2025

Articolo a cora di Vittorio Salmeri Nel lontano V° secolo a.C, tra i primi filosofi della Storia della Filosofia, poteva mancare un filosofo siciliano? No! E infatti, tra le prime delle innumerevoli glorie prestigiose, che nel tempo avrà la Sicilia, c’è Empedocle di

Leggi tutto