Presentate la 28a ed. del Gran Paradiso Film Festival e “La S.I.B.I.L.L.A. del Gran Paradiso”, sistema di AI generativa al sevizio del turismo culturale e naturalistico
AOSTA – Nasce “La SIBILLA del Gran Paradiso”: una prima sperimentazione di un sistema di intelligenza artificiale generativa al servizio del turismo culturale e naturalisticoFondation Grand Paradis lancia “La SIBILLA del Gran Paradiso”, un sistema di intelligenza artificiale generativa finanziato dall’Assessorato affari europei,
Doppio appuntamento mercoledì 9 Luglio in Piazzetta Bagnasco con Salvo Palazzolo e Francesco Scrima
PALERMO – Saranno “L’amore in questa città” di Salvo Palazzolo e “La disciplina dei colori” di Francesco Scrima i libri protagonisti del pomeriggio di mercoledì 9 Luglio in piazzetta Bagnasco. La presentazione avrà inizio alle 18.30 e sarà curata dalla Libreria “Nuova Ipsa”.
Passione e onore sotto le stelle: la GoDoT porta in scena “Cavalleria Rusticana” a Ibla
RAGUSA – “Hanno ammazzato compare Turiddu!” è fra le frasi più celebri della letteratura e del teatro. Chi non ha almeno una volta nella vita sentito la storia di compare Alfio e compare Turiddu? Cavalleria Rusticana è una delle storie più rappresentative della
Piazzetta Bagnasco ospita Paola Di Simone e Giovanna Caggegi
Diventa ancora più bollente l’estate in piazzetta Bagnasco dove, alle 18.30 di giovedì 3 Luglio, arriverà Paola Di Simone con il suo romanzo “Requiem di Ferragosto” edito da Ianieri, collana Le Dalie nere. A dialogare con l’autrice saranno Virgilio Alberelli e Gian Mauro Costa. Ancora un altro coinvolgente evento della stagione di piazzetta
Le proposte del mese di Luglio
Luglio è il mese del cuore scoperto e della mente distratta. C’è chi ha la valigia pronta, chi vorrebbe averla, e chi resta a casa ma si rifugia tra le pagine di un buon libro come fosse una spiaggia segreta. Abbiamo scelto otto
Palermo celebra i 25 anni della Liberazione del Foro Italico con una giornata di eventi culturali
Venerdì 4 luglio 2025, una ricca giornata di incontri, spettacoli e passeggiate per riscoprire il valore storico e culturale del Foro Italico di Palermo PALERMO – In occasione del 25° anniversario della liberazione del Foro Italico da tutte le strutture che ne occupavano
Oceani perduti. giganti marini al tempo dei dinosauri
Kosmos museo di storia naturale dell’università di pavia annuncia la grande mostra che riporterà in vita creature preistoriche colossali vissute tra 285 e 85 milioni di anni fa. dal 27 settembre 2025 al 28 giugno 2026 a Pavia PAVIA – Incontri ravvicinati con creature mai
Dragon Boat Open Day di Lilt Palermo: prove gratuite dello sport orientale che aiuta le donne operate al seno
Sabato 28 giugno, con l’imbarcazione a forma di drago e la squadra delle Aquile Rosa Lilt Palermo, per la prevenzione del linfedema PALERMO – Un’imbarcazione caratteristica, con testa e coda di drago, per far vivere lo spirito di squadra e contribuire all’esercizio fisico
A Terni, in Umbria, inaugurerà giovedì 19 giugno 2025 la mostra fotografica diffusa “Sergio Coppi fotografo ambulante” con scatti del fotografo Sergio Coppi, nel decennale dalla sua scomparsa
Allestita fino al 31 luglio in tre diverse sedi, la mostra documenta l’attività di un fotografo come Coppi che, pur avendo viaggiato per l’Italia e l’Europa, ha documentato per decenni vicende, personaggi e ambienti della città dell’acciaio, raccontandoli con l’obiettivo della sua macchina
A Pasturo la IX edizione del Premio Internazionale di Letteratura ‘Per troppa vita che ho nel sangue’ celebra la poesia e l’impegno culturale”
PASTURO – Sabato 21 giugno 2025, alle ore 15:30, il Cine Teatro Colombo di Pasturo (LC) ospiterà la cerimonia di premiazione della nona edizione del Premio Internazionale di Letteratura “Per troppa vita che ho nel sangue”, dedicato alla poetessa Antonia Pozzi, tra le