Scopri “L’Introspezione: storia di  consapevolezza”  di Giovanna Fracassi

Scopri “L’Introspezione: storia di consapevolezza” di Giovanna Fracassi

Nov 30, 2024

“I consigliati da Milena Bonvissuto” Giovanna Fracassi è una docente di lettere che, nel corso della sua vita, ha maturato una passione per lo studio della filosofia, della storia, della pedagogia e della psicologia. La Fracassi, tuttavia, non si è fermata qui: ha

Leggi tutto
“Bloody Ice” di Sabrina Bigatti: una narrazione corale tra Passione, Morte e Memoria”

“Bloody Ice” di Sabrina Bigatti: una narrazione corale tra Passione, Morte e Memoria”

Nov 29, 2024

Nel romanzo breve Bloody Ice, l’autrice, Sabrina Bigatti, intreccia leggenda e immaginazione per riportare in vita un  cruento episodio della storia medioevale: l’eccidio dei Nobili di Lozio, avvenuto il giorno di Natale del 1410 (o 1409, secondo altre fonti). Sullo sfondo della faida

Leggi tutto
“Memorie di Polistirolo” di Emilio Noaro: un viaggio onirico tra identità, amore e follia

“Memorie di Polistirolo” di Emilio Noaro: un viaggio onirico tra identità, amore e follia

Nov 23, 2024

“Memorie di polistirolo” racconta la storia di un uomo senza nome, in continua corsa contro il tempo, alla ricerca di un’identità che gli sfugge e di dare un senso alla propria esistenza, il tempo che viene rappresentato dalla sabbia che scorre inesorabilmente, fa

Leggi tutto
La nuova raccolta di poesie di Emilio Paolo Taormina “Il Tempo Lungo”, esplora l’Essenza umana e l’Armonia del mondo

La nuova raccolta di poesie di Emilio Paolo Taormina “Il Tempo Lungo”, esplora l’Essenza umana e l’Armonia del mondo

Nov 9, 2024

Recensione a cura di Giovanna Sciacchitano Nella nuova raccolta poetica di Emilio Paolo Taormina “Il Tempo Lungo” i versi si susseguono senza alcun titolo, poesie separate tra loro solo da spazi bianchi, che continuano a raccontarci e che insieme alle parole creano un

Leggi tutto
“Nenita” di Gemma Messori: un viaggio di ricordi universali

“Nenita” di Gemma Messori: un viaggio di ricordi universali

Nov 6, 2024

Questo piccolo-grande gioco l’ho vissuto tante volte, ho ancora la scatola trasparente ed è piena di biglietti colorati.  Prima o poi la capovolgerò, ma non è ancora il momento. Arriverà quel sogno e mi chiederà di poter unire quei biglietti… Provate a entrare in

Leggi tutto
Pelle di Luna e altri racconti di Mayra D’Aprile: una raccolta che esplora temi di perdita, redenzione e mistero

Pelle di Luna e altri racconti di Mayra D’Aprile: una raccolta che esplora temi di perdita, redenzione e mistero

Ott 31, 2024

Il racconto principale, Pelle di Luna, segue le vicende di Tom, uno scrittore che, dopo aver raggiunto il successo, cade in una profonda crisi creativa e personale.  La fama improvvisa lo porta a perdere il contatto con la realtà a cui era abituato.

Leggi tutto
Annamaria Farricelli con “L’eco del silenzio”, mercoledì 23 ottobre in piazzetta Bagnasco

Annamaria Farricelli con “L’eco del silenzio”, mercoledì 23 ottobre in piazzetta Bagnasco

Ott 22, 2024

Una storia di coraggio che, raccontando la forza delle donne, travalica i tempi. L’esordio alla narrativa di Annamaria Farricelli con “L’eco del silenzio”. La presentazione, mercoledì 23 ottobre in piazzetta Bagnasco Difficile, diremmo quasi impossibile, restare impassibili e non farsi quelle domande che nascono

Leggi tutto
“Tra le rose”: una storia d’amore fra destino  e criminalità

“Tra le rose”: una storia d’amore fra destino e criminalità

Ott 15, 2024

Tra le rose di Emanuela Franceschin è un romanzo che racconta la storia di Maria Lucia, una donna segnata dalla tragedia e dalla complessità dell’amore, ambientata in Italia tra gli anni ’70 e i giorni nostri. Fin dalla sua nascita, la vita della

Leggi tutto
Con Giankarim DeCaro, in piazzetta Bagnasco, arriva la forza narrativa di un autore che ridà dignità al mondo degli invisibili.

Con Giankarim DeCaro, in piazzetta Bagnasco, arriva la forza narrativa di un autore che ridà dignità al mondo degli invisibili.

Ott 8, 2024

Con Giankarim De Caro, mercoledì 9 ottobre in piazzetta Bagnasco arriva la forza narrativa di un autore che ridà dignità, utilizzando anche la sua innata ironia, Un romanzo pieno di forza, perché sono forti i personaggi e sono altrettanto potenti gli scenari entro cui

Leggi tutto
Un’antologia di poesie per l’anima: “Non mi lasciare, Accompagnami”

Un’antologia di poesie per l’anima: “Non mi lasciare, Accompagnami”

Ott 5, 2024

Io ero per te,stretta al tuo petto,attonita dalla tua voce,atterrita dalla tua potenzala madre del guerrierosenza notte e senza giorno. L’antologia poetica di Paola Parlato, intitolata “Non mi lasciare, Accompagnami”, si presenta come un profondo viaggio interiore ed esteriore, un flusso continuo di

Leggi tutto