Palermo celebra la Primavera: torna la “Festa di Primavera” al Museo Pitrè
PALERMO – La Settimana delle Culture, in collaborazione con il Museo Etnografico Siciliano “Giuseppe Pitrè” e l’Inner Wheel Palermo Mondello, organizza per il secondo anno consecutivo la “Festa di Primavera”, un evento speciale dedicato ai bambini. L’iniziativa si svolgerà sabato 22 e domenica
Domani Commissione regionale Antimafia a Messina per incontrare i vertici istituzionali della provincia
PALERMO – Si ricorda che la commissione regionale antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà a Messina, domani, giovedì 20, per proseguire il suo nuovo lavoro di mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. Alle 11, in prefettura, si terrà l’incontro con Cosima Di
Domenico Pisana presenta “Profili di Tempo e d’Anima” a Palermo
PALERMO – Mercoledì 19 Marzo, alle 16:30, presso la sede dell’UCAI di Palermo, Cripta Di San Giorgio dei Genovesi, sarà presentata l’ultima silloge “Profili di Tempo e D’Anima” del poeta, scrittore e saggista modicano Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo. L’autore, per
All’Epyc il prossimo Reading Party dell’associazione “Newbookclub Community”
PALERMO – Altro appuntamento, dalle 17.30 alle 19.30 di sabato 15 marzo, all’EPYC – European Palermo Youth Centre, in Via Pignatelli Aragona 40/42, con l’ormai atteso Reading Party dell’associazione “Newbookclub Community Lab”. Modalità di svolgimento dell’evento: I partecipanti sono invitati a portare con sé
Arte al Femminile: Patrizia Castagnoli racconta Giulia Lama, pittrice ribelle del ‘700 veneziano
PALERMO – Martedì 18 marzo 2025, alle ore 17:15, presso Villa Zito (via Libertà 52, Palermo), si terrà il quarto incontro del XIX ciclo di conferenze “Arte al Femminile”. La relatrice, Patrizia Castagnoli, presenterà una conferenza dal titolo “Giulia Lama. Pittrice ribelle del
In vista del 43° anniversario dell’uccisione di la Torre e Di Salvo, all’Istituto Florio San Lorenzo Pio La Torre si racconta grazie al libro di Melania Federico
ll’Istituto Florio San Lorenzo Pio La Torre si racconta grazie al libro di Melania Federico. Importante tappa del percorso in vista del 43° anniversario dell’uccisione di la Torre e Di Salvo Si terrà alle 11 di venerdì 14 marzo all’Istituto comprensivo Florio San Lorenzo,
Al “Centro d’arte Raffaello” la collettiva “New Season-Inediti d’autore
Articolo a cura di Gabriele Vernengo PALERMO – Sculture e opere uniche e grafiche in mostra al “Centro d’arte Raffaello”, diretto da Sabrina Di Gesaro, nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E. La collettiva “New Season – Inediti d’autore”, curata da Gaetana Vigilia
Commissione regionale Antimafia giovedì a Catania per incontrare vertici istituzionali e sindaci della provincia
PALERMO – Riprende da Catania la mappatura della commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. Giovedì 13, nella sede della prefettura del capoluogo etneo, alle 10.30, si terrà l’incontro con il prefetto Maria Carmela Librizzi, con il questore
Al Piccolo Teatro dei Biscottari una storia di riscatto la cui forza ricorda la potenza del mare
PALERMO – Una storia che tra autobiografia e narrazione ci regala un viaggio personale tra le pieghe della vita come fossero onde del mare. Sarà presentato alle 18 di mercoledì 12 marzo, al Piccolo Teatro dei Biscottari, “Mar di Roby” (Armando editore). A dialogare con
Con “Aituzza”, l’arte e la poesia guardano alle donne attraverso l’incontro tra l’associazione “6libera” e “Al-Cantàra Winery”
Presentato “Aituzza”, il nuovo Etna Doc Special edition che nasce dall’incontro tra l’associazione “6libera” e “Al-Cantàra Winery”. Tappa di un percorso di attenzione verso le donne attraverso l’arte e la poesia PALERMO – Una giornata speciale, l’8 marzo, giornata che celebra la forza delle donne, da raccontare anche attraverso