10/11/2025
“Bridgerton”: il fascino di Penelope Featherington e il successo della Serie TV.
Cinema&Teatro Film&SerieTv

“Bridgerton”: il fascino di Penelope Featherington e il successo della Serie TV.

Mar 15, 2025

Articolo di Milena Bonvissuto

La prima stagione di “Bridgerton” lascia gli spettatori con la sorprendente rivelazione di chi si nasconde dietro la penna di Lady Whistledown: Penelope Featherington. Questa rivelazione pone Penelope al centro della narrazione, rivelandola come la vera protagonista di tutte le stagioni.

Il Personaggio di Penelope Featherington

Penelope, interpretata da Nicola Coughlan, è un personaggio che spicca per la sua crescita personale e per i valori dell’amicizia. Nicola Coughlan, con il suo fisico curvy, rompe i canoni estetici tradizionali della serie, mostrando la bellezza della diversità. In una scena intima, la sua figura viene celebrata, enfatizzando che la bellezza non è definita da un solo standard.

Le stagioni di “Bridgerton” hanno riscosso un enorme successo per vari motivi : 

La serie riesce a combinare l’atmosfera del romanzo storico, simile a “Orgoglio e pregiudizio“, con elementi moderni dei romanzi rosa contemporanei. Questa fusione rende la serie accessibile e attraente per un pubblico ampio e variegato.

L’attrattiva di questa serie sono personaggi che tra loro non hanno nulla a che vedere tra loro .Ogni personaggio ha una storia unica e complessa, e la rappresentazione di diverse fisicità e personalità contribuisce a creare un mondo ricco e inclusivo. Penelope Featherington, con la sua intelligenza e determinazione, diventa un esempio di come i personaggi possano evolvere e sorprendere.

La serie tratta temi come l’amore, la famiglia, il potere e l’identità, rendendo le vicende dei Bridgerton rilevanti e coinvolgenti per gli spettatori di oggi. La rivelazione di Lady Whistledown aggiunge una dimensione di mistero e intrigo che tiene il pubblico incollato allo schermo.

A mio avviso il personaggio che ha dato più impatto  è stata Penelope  interpretata da

Nicola Coughlan ha dato vita a un personaggio che, pur non conformandosi agli standard di bellezza tradizionali, ha conquistato il cuore degli spettatori. La sua rappresentazione di Penelope è autentica e ispiratrice, dimostrando che la forza e la bellezza si manifestano in molte forme diverse. La sua presenza nella serie ha aperto un dialogo importante sulla rappresentazione del corpo e sull’accettazione di

Bridgerton” continua a conquistare il pubblico con la sua combinazione di dramma storico e modernità. La serie non solo intrattiene, ma sfida anche i canoni estetici e sociali e la donna non è solo considerata oggetto di desiderio ma  mente macchinosa fattrice dei suoi desideri!

Promossa e attendiamo la prossima  stagione!

Ma ricordate che tutte le serie di successo dietro hanno uno un romanzo ben scritto  la serie televisiva statunitense ideata da Chris Van Dusen e prodotta da Shonda Rhimes, si basa sui romanzi di Julia Quinn, ambientati nel mondo dell’alta società londinese durante la Reggenza inglese .