Palermo: la “Prima Giornata Nazionale Antiracket” promossa da “Sos Impresa Rete per la Legalità” per fare tesoro del sacrificio di Libero Grassi

Palermo: la “Prima Giornata Nazionale Antiracket” promossa da “Sos Impresa Rete per la Legalità” per fare tesoro del sacrificio di Libero Grassi

Gen 7, 2025

PALERMO – 10 Gennaio 1991/10 Gennaio 2025: a Palermo la “Prima Giornata Nazionale Antiracket” promossa da “Sos Impresa Rete per la Legalità” per fare tesoro del sacrificio di Libero Grassi che con la lettera al “Caro Esortore” diceva no alla mafia Una data storica,

Leggi tutto
Ursula K. Le Guin: la proposta degli Oscar Moderni Mondadori per riscoprire un’autrice universale

Ursula K. Le Guin: la proposta degli Oscar Moderni Mondadori per riscoprire un’autrice universale

Gen 6, 2025

Con una nuova Uniform Edition, arricchita dalle copertine moderne e suggestive di Rodrigo Corral, gli Oscar Moderni Mondadori rilanciano l’opera di Ursula K. Le Guin, proponendola come una delle figure imprescindibili della letteratura del Novecento. L’intento è chiaro: liberare Le Guin dall’etichetta di

Leggi tutto
 Galleria dell’Accademia di Firenze apertura straordinaria lunedì 6 gennaio

 Galleria dell’Accademia di Firenze apertura straordinaria lunedì 6 gennaio

Gen 5, 2025

FIRENZE – Lunedì 6 gennaio 2025, inoltre, in occasione dell’Epifania la Galleria dell’Accademia effettuerà un’apertura straordinaria – con il medesimo orario e le regolari tariffe. Grazie alla #DomenicalMuseo, in questo primo fine settimana del 2025 sarà possibile ammirare gratuitamente le collezioni permanenti del museo fiorentino –

Leggi tutto
“KAZAHANA” di Akiko Hirai: mostra di ceramica contemporanea a Volterra tra Wabi-Sabi e Contemplazione

“KAZAHANA” di Akiko Hirai: mostra di ceramica contemporanea a Volterra tra Wabi-Sabi e Contemplazione

Gen 5, 2025

VOLTERRA – La mostra “KAZAHANA” dell’artista ceramista giapponese Akiko Hirai, attualmente in corso presso la Galleria KALPA a Volterra, offre un’esperienza di contemplazione serena attraverso opere che evocano la delicatezza dei fiocchi di neve. Il titolo “KAZAHANA” (風花), che significa “soffio di petali“,

Leggi tutto
Lasciati conquistare da “La leggenda della Bocca d’oro” di Marco Corsa

Lasciati conquistare da “La leggenda della Bocca d’oro” di Marco Corsa

Gen 5, 2025

La leggenda della bocca d’oro è un romanzo ambientato sul finire della seconda guerra mondiale che vede come protagonista il tenente Marco Kastriokis. Il militare è inviato sull’isola di Gozzo con l’obiettivo di sabotare una cruciale base tedesca, qui si ritrova intrappolato in

Leggi tutto
Due eventi  concludono il progetto “Di Terra e di Cielo”: la presentazione del documentario “Stai fermo lì” di Clementina Speranza e concerto serale di Aida Satta Flores

Due eventi concludono il progetto “Di Terra e di Cielo”: la presentazione del documentario “Stai fermo lì” di Clementina Speranza e concerto serale di Aida Satta Flores

Gen 5, 2025

PALERMO – Al Cineteatro Colosseum di Palermo, martedì 7 gennaio, la presentazione del documentario “Stai fermo lì” di Clementina Speranza e concerto serale di Aida Satta Flores con l’Ensemble del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo. Due eventi che concludono il progetto “Di Terra e di Cielo” Una giornata ricca di momenti,

Leggi tutto
Delitto Mattarella: Emilio Miceli, presidente Centro Studi Pio La Torre: «Fu fermato per le sue aperture al Pci»

Delitto Mattarella: Emilio Miceli, presidente Centro Studi Pio La Torre: «Fu fermato per le sue aperture al Pci»

Gen 4, 2025

L’ omicidio del Presidente della Regione Siciliana, Piersanti Mattarella? Fonti, prove e verifiche ci dicono che fu un delitto politico maturato dentro un quadro generale di attacco agli equilibri politico-istituzionali del paese. Come Matteotti, come Moro, come la strage di Portella della Ginestra, come

Leggi tutto
Il Paradiso delle Signore: una fiction che riscopre il passato

Il Paradiso delle Signore: una fiction che riscopre il passato

Gen 3, 2025

Articolo a cura di Milena Bonvissuto Sui canali RAI va in onda ogni giorno la fiction “Il Paradiso delle Signore“, vagamente ispirata al romanzo “Al paradiso delle signore” di Émile Zola, ma ambientata a Milano tra gli anni cinquanta e sessanta, dove esisteva

Leggi tutto
“Sogni e Visioni”: la mostra personale di Dario Schelfi al Centro d’Arte Raffaello di Palermo”

“Sogni e Visioni”: la mostra personale di Dario Schelfi al Centro d’Arte Raffaello di Palermo”

Gen 2, 2025

Articolo a cura di Gabriele Vernengo Dal 7 al 15 gennaio 2025, un’esplorazione creativa unica. Sabato 11, non perdere l’“Aperitivo con l’Artista” per incontrare l’autore e immergerti nel suo mondo visionario. Ingresso gratuito. PALERMO – – Una celebrazione vibrante di colori, tecniche e

Leggi tutto
Le Proposte del mese di Gennaio

Le Proposte del mese di Gennaio

Gen 2, 2025

L’Epoca Culturale inaugura l’anno con una selezione di letture che non potete perdere! Tra autori emergenti, storie intense e romanzi acclamati, c’è davvero qualcosa per tutti. Lasciatevi ispirare da trame coinvolgenti e temi universali: un ottimo modo per iniziare l’anno con emozioni e

Leggi tutto