VOLTERRA – La mostra “KAZAHANA” dell’artista ceramista giapponese Akiko Hirai, attualmente in corso presso la Galleria KALPA a Volterra, offre un’esperienza di contemplazione serena attraverso opere che evocano la delicatezza dei fiocchi di neve.

Il titolo “KAZAHANA” (風花), che significa “soffio di petali“, fa riferimento al fenomeno della neve trasportata dal vento, paragonata a petali di fiori danzanti nell’aria. La mostra, curata da Eleonora Raspi, è ospitata nello storico Palazzo Bonomini e sarà visitabile fino a febbraio 2025.
Tra le opere esposte, spiccano le celebri “Moon Jars” e “Poppy Pods” di Hirai, insieme a nuove sculture astratte denominate “Poppy Pod Tripods“.Queste creazioni in ceramica, caratterizzate da forme asimmetriche e organiche, fungono da metafore della condizione umana: contenitori di storie e testimoni del trascorrere del tempo. Ispirandosi ai principi estetici del wabi-sabi, Hirai celebra la bellezza nell’imperfezione e nel contrasto, trasportando gli spettatori in un universo onirico frutto della sua ricerca artistica intima e spontanea.
La serie di opere presentate, parte della recente collezione “Dormant“, trae ispirazione dal ruolo rigenerante del sonno, momento in cui mente e corpo elaborano silenziosamente le emozioni umane. Hirai trova conforto in questo stato, specialmente durante la fase REM, quando le emozioni si sedimentano nella memoria come fiocchi di neve o petali che si posano delicatamente nella mente.
L’ Artista

Nata a Shizuoka, Giappone, nel 1970, Akiko Hirai ha inizialmente studiato psicologia cognitiva prima di trasferirsi nel Regno Unito alla fine degli anni ’90. Affascinata dalle tradizioni ceramiche giapponesi e britanniche, ha conseguito una laurea in ceramica presso la University of Westminster nel 2001 e successivamente presso la Central Saint Martins nel 2003. Attualmente, lavora nel suo studio a Londra, situato all’interno del collettivo creativo “The Chocolate Factory“.
Nel corso della sua carriera, Hirai ha esposto le sue opere a livello internazionale, con mostre in Giappone, Europa, Regno Unito e Stati Uniti.Le sue creazioni fanno parte di collezioni permanenti in istituzioni prestigiose come il Keramikmuseum Westerwald, il National Museum of Ireland a Dublino e il Victoria & Albert Museum di Londra.Nel 2019, è stata selezionata per il prestigioso Loewe Foundation Craft Prize.
La mostra “KAZAHANA” rappresenta un’opportunità unica per immergersi nel mondo poetico di Akiko Hirai, dove la ceramica diventa un mezzo per esplorare la bellezza dell’imperfezione e la profondità delle emozioni umane.
Per avere un’anteprima della mostra, è possibile visionare un breve filmato disponibile al seguente link: https://click.mlsend.com/link/c/YT0yNjQ2NDc4MjI5MjI5MDE4MDc5JmM9eTJqNiZlPTAmYj0xNDAwNzc3OTg2JmQ9bTRqN3k3aA==.dod_z9V1e7jhdjenBfwm2ysxytDBrAIMgrOfnoTe2Zc
(fonte LuLop.com)