La Diversità come forza: Il nuovo romanzo di Isabella Lopardi: Mara diventa un alieno
“I consigliati di Milena Bonvissuto”
“La tua testa è piena di litigi, come un uovo è pieno di sostanza; eppure, a forza di litigare, ne ha ricevute tante da diventar guasta come un uovo”, così decantava Shakespeare. Ma cosa accomuna Mara a questa frase?E cosa accade se, a causa di una malattia, la tua testa inizia a vedere e immaginare altro o meglio desiderare altro?

L’autrice Isabella Lopardi affronta un tema unico e vasto come la diversità nel suo nuovo romanzo, sviluppato come un saggio romanzato a livello esistenziale, quasi autobiografico, sulla malattia. Lopardi crea una dimensione illusoria per rendere accessibile a tutti la storia difficile di una persona malata, che alla fine non si deve sentire sbagliata, ma unica nella sua diversità, tale da renderla speciale.
La protagonista, Mara, una tredicenne, esorcizza la sua malattia, i suoi dubbi, problemi, pensieri, le sue gioie e dolori. Diventa ognuno di noi e ognuno di noi diventa un po’ lei. Inoltre, un puzzle onirico emerge dalla trama e dai personaggi. La Lopardi insegna ai lettori a soffermarsi sul fatto che non bisogna isolarsi se si ha una diversità. Magari non andremo bene al mondo, sulla Terra, ma ci sarà da qualche parte qualcuno che accetta il nostro essere diversi.
Il diverso, non venendo accettato sulla Terra, forse troverà in altri luoghi i propri simili e chi lo accetterà, magari proprio tra altri “alieni” come lui. Questo romanzo invita a riflettere e ad accettare le nostre ed altrui unicità, affinché nessuno si senta mai escluso o non accolto.
Il diverso non è sbagliato, ma unico nelle sue cicatrici e in qualsiasi altra diversità che lo caratterizza.
La scrittura di Lopardi racchiude un lessico elegante alternato al parlato , che rende la storia affascinante e dalle mille sfumature, portando il lettore in una dimensione onirica e riflessiva. L’autrice ci guida nell’esplorazione dei sentimenti più nascosti e nella scoperta di una forza interiore inaspettata.
Insomma, un romanzo che non solo sfida le convenzioni, ma celebra la bellezza della diversità e della resilienza umana.
Isabella Lopardi; Mara diventa un alieno; Atile edizioni (2024) pag. 105
Link acquisto : https://www.amazon.it/MARA-DIVENTA-ALIENO-Isabella-Lopardi/dp/B0DNG82NF3
1 Comment
[…] Articolo di Milena Bonvissuto […]
Comments are closed.