Napule è cumplicate !
Suttile o’ cunfine
tra o’ Paravise e l’ Inferno
cu regole tutte ‘e soje.
O’ sacro s’ ammesca cco’ profane,
o’ buone pudico co’ malamente,
‘a sopravvivenza è congenita
cu l’ arte ‘e s’ nventa’.
Cunprumesse cu’ na muntagne
ca dette legge ‘a na vita
cu na’ paura dipendente.
Napule è disponibilità
aggregazione pe’ chiunque
forse pe’ padrune ddo’ passate.
Nu teatre sotto ‘o cielo,
espressione dde’ gruosse artiste
è ajere e d’ oggi.
Na città tutte ‘ chiu’
una dde’ città chiu’ belle
ddo’ criate,
addo’ ‘o fridde furastiere
se sciojlie ccu’ stu sole
e chiu’ nun ‘a vo’ lassa’.
Tavulozza ‘ e mille culure!
ca’ nu munne sane
fa’ emoziona’.
NAPOLI DI PIÙ
Napoli è complicata!
Sottile è il confine
tra il Paradiso e l’ Inferno
con regole tutte sue.
Il sacro si mischia al profano,
I’ onesto al delinquente,
la sopravvivenza è congenita
con l’arte d’ inventarsi.
Compromesso con una montagna( Vesuvio)
che detta legge da una vita
con una paura dipendente.
Napoli è disponibilità
aggregazione per chiunque,
forse per le dominazioni subite.
È un teatro sotto il cielo,
espressione di grandi artisti
di ieri e di oggi.
Una città tutta di più!
Una delle più belle
del creato,
dove il freddo forestiero
si scioglie con questo sole
e non vorrebbe più ripartire.
Tavolozza di mille colori!
Che un mondo intero
fa emozionare.
Annamaria Rizzo