In piazzetta Bagnasco, venerdì 28 giugno, conversazione semiseria sul patriarcato con Eugenia Nicolosi e Paola Marino

In piazzetta Bagnasco, venerdì 28 giugno, conversazione semiseria sul patriarcato con Eugenia Nicolosi e Paola Marino

Giu 27, 2024

Un reading “disturbato” dalla copywriter Paola Marino Un “intreccio di numeri, storie e idee” che indaga storia, comportamenti e quotidiano del patriarcato, a caccia di una soluzione possibile che nasce dalla consapevolezza. Un saggio ironico, attento e puntualissimo, “Patriarcato For Dummies” (Perrone edizioni)

Leggi tutto
Piazzetta Bagnasco si sfogliano storie di vita tutte al femminile.

Piazzetta Bagnasco si sfogliano storie di vita tutte al femminile.

Giu 24, 2024

Mercoledì 26 l’esordio alla narrativa di Lucia Esposito, mentre giovedì 27 prosegue la rassegna di “I Love Sicilia” con Daniela Crimi. Storie al femminile animano l’estate di piazzetta Bagnasco grazie al programma culturale proposto e organizzato dall’associazione “Piazzetta Bagnasco”. Una stagione che, oltre

Leggi tutto
In “Libri e Musica” segnaliamo la presentazione del libro di Antonio La Spina :  Il contrasto della miseria globale

In “Libri e Musica” segnaliamo la presentazione del libro di Antonio La Spina :  Il contrasto della miseria globale

Mag 13, 2024

Nell’ambito di “I Libri e la Musica”,  l’iniziativa  promossa dall’Associazione Culturale “Lympha” all’interno del “Festival delle Filosofie” di Palermo,  mercoledì 15   maggio 2024 avrà luogo presso la  Sala Damiani Almeyda all’Archivio Storico di Palermo,  un incontro durante il quale si discuterà  del libro

Leggi tutto
Il segreto del pellegrino 

Il segreto del pellegrino 

Apr 22, 2024

«Sepolti là dove,  celati alla vista,  soltanto il tuo cuore ti guida».  “Da lungo tempo una guerra senza tregua contrapponeva le nobili famiglie dei Malatesta, signori di Rimini, e dei Montefeltro, duchi di Urbino; le terre tra Rimini, Urbino e Pesaro erano intrise

Leggi tutto
Il Ladro di Quaderni di Gianni Solla

Il Ladro di Quaderni di Gianni Solla

Apr 5, 2024

Cosa succede quando un’appassionata di scrittura creativa e lettura incontra un libro come questo? Si innamora. Perdutamente. Il libro A Tora e Piccilli tutto è uguale da sempre, il mondo inizia e finisce lì. Davide fa il guardiano di maiali, capisce le bestie

Leggi tutto
La casa degli spiriti: fra i classici senza tempo

La casa degli spiriti: fra i classici senza tempo

Apr 5, 2024

«Barrabas arrivò in famiglia per via mare, annotò la piccola Clara con la sua delicata calligrafia. Già allora aveva l’abitudine le cose importanti e più tardi, quando rimase muta, scriveva anche le banalità, senza sospettare che, cinquant’anni dopo, i suoi quaderni mi sarebbero

Leggi tutto
“Le 10 chiavi di Leonardo” di Luca Arnaù

“Le 10 chiavi di Leonardo” di Luca Arnaù

Apr 5, 2024

Capitano imprevisti, ma se “uno” è un buon autore e continua a scrivere, non può sfuggirmi per sempre. È il caso di Luca Arnaù. Lucido, eclettico, imprevedibile. Ecco la mia prima recensione per lui. Il libro Per accedere alla mente dell’assassino, bisogna conoscere

Leggi tutto