KATSUYA IWAMURO, NUOVA PROMESSA DEL GENERE MANGA HORROR
di Rosario Francese
Nel vibrante mondo del manga horror, un nome sta emergendo con forza: Katsuya Iwamuro. Questo
talentuoso fumettista giapponese, laureato presso l’accademia d’arte in Giappone e con un passato
da designer, ha fatto il suo debutto nel maggio 2020 con il one shot “Armagedon ha Mata Ashita” su
Shonen Jump+. Da allora, la sua stella non ha fatto altro che salire.
Katsuya Iwamuro ha, infatti, attirato un vero e proprio bagno di folla al Comicon di Napoli. Appassionati di manga e narrativa horror hanno avuto l’opportunità unica di interagire direttamente con uno degli autori più promettenti del panorama internazionale. Durante la manifestazione, Iwamuro ha
partecipato a incontri e sessioni di autografi con i fan, che si sono pazientemente allineati in una fila
chilometrica.


Dopo aver pubblicato altri due one shot, “Noroi ni kakerarete” e “Mikoto to Orochi to“, Iwamuro ha
iniziato la serializzazione di “Shibatarian” ad aprile 2023. La serie, che continua a essere pubblicata
su Shonen Jump+, ha già raggiunto due volumi pubblicati, e il terzo è attesissimo per aprile 2024. Ma
è la qualità narrativa e stilistica di “Shibatarian” che ha catturato l’attenzione sia del pubblico che
della critica.
La storia di “Shibatarian” ruota intorno a due ragazzi, Hajime Sato e Hajime Shibata, la cui amicizia
insolita e la passione condivisa per il cinema li portano attraverso un viaggio oscuro e affascinante.
Quando la passione si trasforma in ossessione, il confine tra realtà e finzione inizia a sgretolarsi,
dando vita a una narrazione che oscilla tra luce e ombra, e che dimostra l’incredibile talento grafico
di Iwamuro.
Il successo di “Shibatarian” è stato fulmineo: l’opera ha raggiunto immediatamente i vertici delle
classifiche, con oltre un milione di visualizzazioni su Shonen Jump+ dopo una sola settimana dalla
sua uscita. Il manga è diventato un fenomeno editoriale, riscuotendo un’accoglienza calorosissima a
livello internazionale.
Con l’uscita imminente del terzo volume, l’attesa è palpabile. La semplicità ma anche l’assoluta
efficacia della caratterizzazione grafica, si impone e lascerà un segno indelebile.
Katsuya Iwamuro non è solo la nuova promessa del manga horror, è la conferma che il genere è in
ascesa.