Teatro del Fuoco Young Tech Costruisci il tuo futuro – due giornate gratuite tra arte, neuroscienze e consapevolezza digitale con laboratori esperienziali per adolescenti, famiglie, insegnanti

Teatro del Fuoco Young Tech Costruisci il tuo futuro – due giornate gratuite tra arte, neuroscienze e consapevolezza digitale con laboratori esperienziali per adolescenti, famiglie, insegnanti

Nov 5, 2025

Due giornate gratuite tra arte, neuroscienze e consapevolezza digitale con laboratori esperienziali per adolescenti, famiglie e insegnanti. Arriva per la prima volta in Sicilia BrainArt®, la tecnologia che trasforma le onde cerebrali in arte visiva, protagonista del nuovo format Teatro del Fuoco® Young Tech –

Leggi tutto
“Io che nasco immaginaria”, presentazione del libro della stilista Chiara Boni all’atelier di Valentina Costanzo, a Palermo

“Io che nasco immaginaria”, presentazione del libro della stilista Chiara Boni all’atelier di Valentina Costanzo, a Palermo

Nov 5, 2025

Cinquant’anni di moda, una storia di forza, amicizia e coraggio, dedicata a tutte le donne che sanno fare squadra PALERMO – La stilista Chiara Boni sarà protagonista del nuovo appuntamento della rubrica “Donne, incontri e confronti”, che si svolgerà all’atelier espositivo della designer Valentina Costanzo, in

Leggi tutto
Ci lascia Forattini, il maestro indiscusso della satira politica italiana

Ci lascia Forattini, il maestro indiscusso della satira politica italiana

Nov 5, 2025

Giorgio Forattini, il maestro indiscusso della satira politica italiana, si è spento il 4 novembre 2025 a Milano all’età di 94 anni.Con lui se ne va non solo un artista, ma un testimone lucido e pungente di oltre mezzo secolo di storia nazionale.

Leggi tutto
Eppure a  volte la vita non va come dovrebbe andare

Eppure a  volte la vita non va come dovrebbe andare

Nov 3, 2025

Articolo a cura di Angela Di Salvo Giovedì 23 ottobre 2025, distribuito da PIperFilm  è uscito nelle sale italiane il film “La vita va così” con le regia di Riccardo Milani. Il cast degli attori, tutti molto bravi e convincenti nei rispettivi ruoli, sono

Leggi tutto
Il Comune di Altavilla consegna la cittadinanza onoraria a Vito Lo Monaco, presidente emerito del Centro Studi Pio la Torre

Il Comune di Altavilla consegna la cittadinanza onoraria a Vito Lo Monaco, presidente emerito del Centro Studi Pio la Torre

Nov 3, 2025

PALERMO -Un impegno concreto che va oltre la persona coinvolgendo una comunità, ma che in una persona incarna l’impegno antimafia in territori nei quali Cosa nostra ha dominato per anni. Sarà conferita alle 18.30 di martedì 4 novembre, nella sala consiliare “Calogero Zucchetto”

Leggi tutto
La guerra alle porte di casa. Un diario 1943-1944 / di Giuseppe Nicosia

La guerra alle porte di casa. Un diario 1943-1944 / di Giuseppe Nicosia

Nov 3, 2025

PALERMO – Lunedì 10 novembre, alle 18.00, al circolo Arci Tavola Tonda (Cantieri Culturali alla Zisa), si terrà la presentazione del libro di Giuseppe Nicosia, La guerra alle porte di casa. Un diario 1943-1944, a cura di Stefano Nicosia (Istituto Poligrafico Europeo, 2025). Nel luglio 1943, il sottotenente di fanteria

Leggi tutto
le proposte del mese di Novembre

le proposte del mese di Novembre

Nov 3, 2025

Novembre è il mese della memoria e dell’introspezione, il tempo in cui la luce si fa più quieta e le storie sembrano risuonare con un’intensità diversa. È il momento in cui ci si ferma, si ascolta, si guarda indietro per ritrovare il senso

Leggi tutto
Mrs Playmen (2025): quando il corpo femminile sfida il silenzio istituzionale

Mrs Playmen (2025): quando il corpo femminile sfida il silenzio istituzionale

Nov 1, 2025

La serie Netflix Mrs Playmen, presentata da Carolina Crescentini e ispirata alla figura di Adelina Tattilo, editrice della celebre rivista erotica italiana Playmen, è molto più di un racconto biografico. Ambientata nella Roma degli anni Settanta, la serie ripercorre la storia di una

Leggi tutto
Un ponte di fantasia e solidarietà

Un ponte di fantasia e solidarietà

Nov 1, 2025

Articolo di Gabriele Vernengo Da Torino a Palermo: un ponte di fantasia e solidarietà. Patty Li Vecchi e Simona D’Angelo unite nel progetto “Una fiaba per la scuola”. Un’antologia di fiabe ideata con lo scopo di aiutare i più piccoli, raccogliendo fondi per

Leggi tutto