Ileana Aprea: tra pedagogia, poesia e mistero
Ileana Aprea è una narratrice dell’anima, capace di trasformare il dolore in bellezza e la complessità delle relazioni umane in racconto.
Nel cuore della sua produzione letteraria si colloca Come zenzero e cannella, romanzo che segna una svolta nella sua scrittura: più che una storia, è un intreccio di vite, emozioni e misteri. Ludovica Marsi, escort di lusso, e Cassandra Cooper, scrittrice affermata, sono due donne apparentemente distanti, ma unite da una ferita profonda: la perdita. Le loro esistenze si incrociano in una Roma vibrante e malinconica, dove l’ispettore Lorenzo Mori riapre un’indagine che sembrava chiusa, riportando alla luce verità sepolte e sentimenti sopiti. Un uomo misterioso entra nella vita di Cassandra, risvegliando il suo cuore e la sua voglia di amare.
Il romanzo è un viaggio tra passione e introspezione, dove il mistero si mescola alla rinascita emotiva. Come le spezie del titolo, zenzero e cannella, la storia è pungente e dolce, intensa e avvolgente. Aprea costruisce un racconto che non è solo trama, ma atmosfera, sguardo, voce. Un’opera che ha ricevuto riconoscimenti, tra cui la menzione speciale al Sanremo Writers 2024, e che conferma la sua capacità di raccontare l’animo umano con delicatezza e profondità.
Pur avendo pubblicato numerose opere, tra cui Un buco nel cuore, Giochi di specchi riflessi e Bulli si nasce o si diventa? E’ Come zenzero e cannella a rappresentare oggi il suo manifesto narrativo: un romanzo che parla di donne, di carattere e di quella bellezza che nasce proprio dove la vita ha lasciato le sue cicatrici.
Cinque stelle all’autrice anche per la copertina accattivante.
L’Autrice
Ileana Aprea nata a Napoli il 23/04/1971, laureata in psicologia. Laurea triennale in teorie e pratiche dell’antropologia. Master in pedagogia familiare ed in scienze criminologiche .Consulente in psicologia clinica esperto in pedagogia familiare ANPEF presso sportello di sostegno alla persona e alla famiglia all’interno dell’Opera Salesiana don Bosco di Roma.
Pubblicazioni :…”Un buco nel cuore”, coll. Nuove Voci-Le cose ( Ed .Il Filo, Roma, 2006), A.AVV” Le opere e i giorni”, Agenda antologica 2010, a cura di A. Veneziani, S. Pedrini, D. Misiano, (Ed. Libreria Croce di Fabio Croce, Roma 2009), “Poesie d’Amore-Poeti del terzo millennio” ( Ed.Libreria Croce di Fabio Croce,Roma, 2011), ,.”Il Tridente e la Fanciulla” a cura di Ugo Magnanti (Inventario dei poeti relativi a Nettuno- Anzio,(Fusibillalibri, Nettuno, 2012), Haiku tra meridiani e paralleli
Curato da: Dona Amati
Editore: FusibiliaLibri,Gennaio 2013), Antologia 2013 Parole sparse,(Ed. Pagine, Roma, 2013) Poeti contemporanei-131 a cura di Elio Pecora,(Ed. Pagine, Roma, 2013) Poeti contemporanei-43 7 autori, a cura di Elio Pecora, (Ed. Pagine, Roma, 2013), Il Parnaso 27 (Ed. Pagine, Roma 2013), Giochi di specchi riflessi,( Ed. Aletti, Guidonia-Rm,, 2017)
Pubblicazione di tesi di master in pedagogia familiare, Il bullismo- IL legame tra gli insuccessi e la devianza minorile, (Greenbook editore, 2014) e di diversi articoli su riviste e siti on-line specializzati.
Link acquisto https://www.amazon.it/Come-zenzero-cannella-Ileana-Aprea/dp/B0BW4ZRBPN