10/11/2025
Pietro Guccione: il poeta degli ingranaggi celesti e dei demoni terrestri
Consigli per la Lettura Recensioni

Pietro Guccione: il poeta degli ingranaggi celesti e dei demoni terrestri

Lug 21, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto

Dalle aule del Politecnico di Bari alle orbite spaziali, dai campi della Murgia alle pieghe intime dell’anima, Pietro Guccione è una voce rara e potente nella narrativa italiana contemporanea. Ingegnere visionario e poeta del reale, la sua scrittura sfida la gravità del quotidiano, raccontando il dolore, l’amore e l’inquietudine con uno stile che fonde precisione e lirismo.

Nel suo romanzo d’esordio “Non sono i tuoi occhi” il lettore viaggia tra la perdita e la rinascita, immerso in un paesaggio interiore fatto di silenzi e solitudini che parlano. Nel suo nuovo lavoro “Prigionieri del Sole e del Vento“, Guccione orchestra una sinfonia di destini incrociati, ambientata nella sua terra d’origine, in un tempo sospeso tra sogno e disperazione. Il racconto si fa denuncia, poesia, tensione, mentre il vento della Murgia scompiglia le vite di personaggi indimenticabili.

Guccione non scrive solo storie: lascia che il lettore entri nei suoi mondi, li abiti, li soffra. La sua prosa ha il respiro della poesia e l’urgenza della verità.

Pietro Guccione scrive come se l’universo fosse fatto di parole e ogni stella nascondesse una storia da raccontare.

Sicuramente  a questo autore  avrà molto altro da raccontare!

Link acquisto https://www.amazon.com/PRIGIONIERI-DEL-SOLE-VENTO-Italian/dp/B0DTHZN15Z