11/11/2025
“Sant’Antonio e il Diavolo: Il nostro unguento è il sangue” di Antonio Scarsella
Consigli per la Lettura Recensioni

“Sant’Antonio e il Diavolo: Il nostro unguento è il sangue” di Antonio Scarsella

Mar 20, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto

L’essenza del romanzo giallo consiste nell’imbattersi in fenomeni visibili e non, la cui spiegazione è nascosta e a volte sembra impossibile da trovare. L’autore Antonio Scarsella, con il suo romanzo “Sant’Antonio e il Diavolo: Il nostro unguento è il sangue“, intreccia elementi di spiritualità, misticismo e lotta interiore. Questo confronto tra bene e male è incarnato dalle figure di Sant’Antonio e del Diavolo.

Scarsella sostiene che il male e il bene si manifestano in maniera storicamente diversa in ogni epoca. Con molte opere all’attivo, l’autore dimostra una costante ricerca di particolari non solo nelle ambientazioni, ma anche nei riflessi umani.

Chi è Antonio Scarsella?

Antonio Scarsella, nato a Sermoneta nel 1956, si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università “La Sapienza” di Roma. È stato sindaco di Sermoneta per più di dieci anni e ha ricoperto l’incarico di presidente del Consorzio industriale Roma-Latina. Un uomo e uno scrittore che meritano cinque stelle, con un target di lettura dai quindici anni in su.

E ricordate: “In un mondo è pieno di brave persone che fanno cose cattiva ” così disse Poirot.

Sant’Antonio e il Diavolo: Il nostro unguento è il sangue; Antonio Scarsella; Atile (Ed.2024)

Link acquisto https://www.ibs.it/sant-antonio-diavolo-nostro-unguento-libro-antonio-scarsella/e/9791256230679?srsltid=AfmBOoqP1LsFUV_f9_qwJznuW3c-GI6hjDrRbVmMHrrX3i4vM23PdyNK