
A RAGUSA SI RIDE E SI GUSTA A TEATRO
Articolo a cura di Angela Di Salvo
RAGUSA – Domenica 24 novembre prenderà il via un’interessante rassegna di teatro comico dal titolo “Ragusa ride”, iniziativa che comprende 6 spettacoli teatrali i quali avranno luogo di domenica (tranne un sabato) ,giornata interminabile per chi se ne sta in casa rischiando di annoiarsi. La rassegna ha proprio lo scopo di rallegrare le tediose domeniche di molti ragusani, invitando i cittadini a fare un salto al centro storico dove il teatro “La Badia” li accoglierà con la promessa di un divertimento assicurato e di risate a crepapelle. Il direttore artistico Maurizio Nicastro, ha scelto sei commedie brillanti che faranno trascorrere agli astanti una serata indimenticabile.
Come spettacolo iniziale la compagnia Palco Uno di Ragusa proporrà “Gobba a levante”, il cui autore e regista è lo stesso Maurizio Nicastro.
“Teatro&Pizza” un’ allettante proposta
Gli altri spettacoli saranno rappresentati nei mesi di febbraio e marzo 2025. In questa stagione gli organizzatori contano di attirare un pubblico più numeroso offrendo la possibilità, a conclusione dello spettacolo, di consumare una cena a base di una gustosa pizza presso il locale “Capitolo Barocco”, che si trova allocato nella parte sottostante al teatro dove avrà luogo lo spettacolo, tanto che la proposta è stata denominata “Teatro&Pizza”. Il costo complessivo dello spettacolo e della cena sarà di 22,50. Chi invece preferisce assistere soltanto allo spettacolo, pagherà 12,50 euro, e sarà incluso il consumo di un tè caldo con biscotti. Chi non vorrà perdersi nemmeno un appuntamento, potrà accedere all’abbonamento che ammonta a di 68 euro. Il ticket pizza sarà accessibile al costo di 10 euro.
La rassegna, oltre a questa accattivante novità, che certamente sarà molto apprezzata, consentirà di riempire pienamente la seconda parte della domenica, dando anche l’occasione di tuffarsi nel nostro esilarante teatro locale e siciliano , dato che saranno presenti compagnie provenienti da Comiso, Chiaramonte Gulfi e Modica. Parteciperanno anche gruppi provenienti da Catania, Caltanissetta e Canicattini Bagni.
Un bella e piacevole alternativa alle altre variegate offerte che quest’anno abbondano nella nostra città, rivelando un crescente interesse verso il teatro che viene ricercato da un pubblico sempre più eterogeneo e voglioso di gustare altre forme di arte , oltre a quelle presenti al cinema e in televisione.
La rassegna sicuramente permetterà agli spettatori di ridere,sorridere e riflettere sulle mille forme della commedia umana, garantendo momenti di svago e di evasione.
L’inizio degli spettacoli è stabilito alle 18,30 nel teatro già citato che si trova in Corso Italia n.103.
Per informazioni è possibile contattare il numero 333.4183893.