Venezia capitale internazionale della letteratura di genere con VENICE NOIR

Venezia capitale internazionale della letteratura di genere con VENICE NOIR

Ott 31, 2025

Tre giorni, una città iconica, grandi nomi del noir: dal 14 al 16 novembre Venezia accoglie Ian Rankin, Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Erin Kelly, Barbara Baraldi, Giancarlo De Cataldo e molti altri VENEZIA – Esiste una Venezia che non compare sulle cartoline. Una Venezia

Leggi tutto
Il Lab Village di Ca’ Foscari Venezia alla scoperta dei bacini di laminazione di Cerea con un sociologo ed un performer

Il Lab Village di Ca’ Foscari Venezia alla scoperta dei bacini di laminazione di Cerea con un sociologo ed un performer

Set 23, 2025

Scopo del progetto di ricerca: creare nuovi format educativi dedicati ai giovani per ripensare alle infrastrutture idrauliche come luoghi di consapevolezza ambientale VENEZIA- Un educational tour sui bacini di laminazione di Cerea per rileggerele infrastrutture idriche come luoghi di cultura, sperimentazione e consapevolezza

Leggi tutto
Oversound, la “passeggiata sonora” di turisti e veneziani per esplorare il rumore del turismo a Venezia

Oversound, la “passeggiata sonora” di turisti e veneziani per esplorare il rumore del turismo a Venezia

Set 18, 2025

VENEZIA – Il progetto di ricerca di Ca’ Foscari “Lab Village – Turismo, Cultura e Industrie Creative” coinvolge turisti e residenti per indagare l’impatto dell’overtourism Venezia, 18 settembre 2025 – Che rumore fa il turismo a Venezia? Abbiamo mai pensato alle conseguenze dell’overtourism

Leggi tutto
Alla Mostra del Cinema di Venezia si accende il dibattito sul valore didattico del cortometraggio

Alla Mostra del Cinema di Venezia si accende il dibattito sul valore didattico del cortometraggio

Set 11, 2025

VENEZIA – Alla Mostra del Cinema di Venezia si è acceso il dibattito su come il cortometraggio possa diventare uno strumento didattico capace di emozionare, coinvolgere e contribuire a ridurre la dispersione scolastica. Già utilizzato in alcune scuole italiane, è oggi per lo più

Leggi tutto
Contro l’overtourism, Ca’ Foscari inventa l’anti-souvenir insieme ai turisti e ai veneziani

Contro l’overtourism, Ca’ Foscari inventa l’anti-souvenir insieme ai turisti e ai veneziani

Set 11, 2025

Un’indagine sull’impatto del fenomeno turistico attraverso le arti grafiche tradizionali per superare la visione stereotipata della città: il laboratorio “Stampa” è in programma venerdì 12 e 19 settembre VENEZIA- Turisti e veneziani insieme alla ricerca dell’anti-souvenir sperimenteranno le tecniche tradizionali della calcografia e

Leggi tutto
Successo per “Il Medico delle Anime”: premiato al VIFF il docufilm di Davide Salmeri sulla vita di padre Pietro Santoro

Successo per “Il Medico delle Anime”: premiato al VIFF il docufilm di Davide Salmeri sulla vita di padre Pietro Santoro

Set 4, 2025

PALERMO – Il Medico delle Anime, lungometraggio documentario del regista palermitano Davide Salmeri, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento come Miglior Documentario del mese di agosto al Veneto International Film Festival (VIFF). L’opera ha inoltre ricevuto tre nomination nelle categorie Miglior Regista, Miglior Fotografia

Leggi tutto
“Iuav at Work” per la 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia

“Iuav at Work” per la 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia

Mag 12, 2025

L’Università Iuav di Venezia realizza un Padiglione diffuso nelle sue sedi per estendere gli spazi esterni al Padiglione Venezia nel territorio cittadino VENEZIA- “Iuav at work” è il titolo dell’arcipelago di mostre che l’Università Iuav di Venezia ha ideato e organizzato in occasione

Leggi tutto
Padiglione Albania alla 19a Esposizione Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia

Padiglione Albania alla 19a Esposizione Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia

Mag 9, 2025

Building Architecture Culture A cura di Anneke Abhelakh Sede: Arsenale10 maggio – 23 novembre 2025 Commissario: Blendi Gonxhja, Ministro dell’Economia, della Cultura e dell’Innovazione VENEZIA- L’Albania è una democrazia giovane. Con una popolazione di tre milioni diabitanti e ubicata nel cuore del Mediterraneo,

Leggi tutto
Il Canada presenta una fusione tra innovazione e vita alla Biennale Architettura di Venezia

Il Canada presenta una fusione tra innovazione e vita alla Biennale Architettura di Venezia

Mag 8, 2025

VENEZIA – Il Padiglione canadese a Venezia ospita un’innovativa mostra vivente intitolata   Picoplanktonics alla 19 Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, dal 10 maggio al 23 novembre 2025.  Picoplanktonics, presentato dal Consiglio canadese per le arti, è un progetto innovativo

Leggi tutto
l Perù Alla Biennale Di Venezia 2025: “Living Scaffolding”, Sapere Ancestrale Degli Uros E Architettura Collettiva Per Il Futuro

l Perù Alla Biennale Di Venezia 2025: “Living Scaffolding”, Sapere Ancestrale Degli Uros E Architettura Collettiva Per Il Futuro

Mag 6, 2025

Dalle isole galleggianti degli Uros al cuore dell’Arsenale di Venezia: il Perù porta alla Biennale un’installazione che celebra l’intelligenza collettiva, l’architettura ancestrale e il legame profondo tra uomo e natura. VENEZIA – Il Perù presenta “Living Scaffolding” alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura di Venezia,

Leggi tutto