Addio Maestro Vessicchio, porta sempre con te la tua bacchetta.

Addio Maestro Vessicchio, porta sempre con te la tua bacchetta.

Nov 8, 2025

Peppe Vessicchio è stato molto più di un direttore d’orchestra: è stato il volto gentile della musica italiana, il custode di un’armonia che ha saputo attraversare generazioni, palchi e cuori. Nato a Napoli nel 1956, ha trasformato la sua passione per la musica

Leggi tutto
Ileana Aprea: tra pedagogia, poesia e mistero

Ileana Aprea: tra pedagogia, poesia e mistero

Nov 7, 2025

Ileana Aprea è una narratrice dell’anima, capace di trasformare il dolore in bellezza e la complessità delle relazioni umane in racconto. Nel cuore della sua produzione letteraria si colloca Come zenzero e cannella, romanzo che segna una svolta nella sua scrittura: più che

Leggi tutto
Mia: un dramma familiare che non si limita a raccontare una storia.

Mia: un dramma familiare che non si limita a raccontare una storia.

Nov 7, 2025

Mia, il film di Ivano De Matteo disponibile su Netflix, è un pugno allo stomaco che arriva senza preavviso. Guardarlo è come entrare in una casa che sembra ordinaria, ma in cui ogni stanza nasconde una crepa, un dolore, una verità taciuta. È

Leggi tutto
Ci lascia Forattini, il maestro indiscusso della satira politica italiana

Ci lascia Forattini, il maestro indiscusso della satira politica italiana

Nov 5, 2025

Giorgio Forattini, il maestro indiscusso della satira politica italiana, si è spento il 4 novembre 2025 a Milano all’età di 94 anni.Con lui se ne va non solo un artista, ma un testimone lucido e pungente di oltre mezzo secolo di storia nazionale.

Leggi tutto
Mrs Playmen (2025): quando il corpo femminile sfida il silenzio istituzionale

Mrs Playmen (2025): quando il corpo femminile sfida il silenzio istituzionale

Nov 1, 2025

La serie Netflix Mrs Playmen, presentata da Carolina Crescentini e ispirata alla figura di Adelina Tattilo, editrice della celebre rivista erotica italiana Playmen, è molto più di un racconto biografico. Ambientata nella Roma degli anni Settanta, la serie ripercorre la storia di una

Leggi tutto
Il valore della libertà dietro le sbarre

Il valore della libertà dietro le sbarre

Ott 31, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto Nel suo nuovo libro-inchiesta Il silenzio dentro, Francesca Ghezzani ci accompagna in un viaggio profondo e necessario nel cuore delle carceri italiane. Pubblicato da Swanbook Edizioni il 15 ottobre 2025, il volume nasce da una domanda semplice e

Leggi tutto
“Il Sarto” su Netflix: tra eleganza, segreti e disturbi mentali

“Il Sarto” su Netflix: tra eleganza, segreti e disturbi mentali

Ott 24, 2025

La serie turca Il Sarto  approdata su Netflix nel 2023, ha conquistato rapidamente il pubblico internazionale grazie a un mix calibrato di estetica raffinata, tensione emotiva e tematiche profonde. Creata da Onur Güvenatam e diretta da Cem Karcı, la serie si sviluppa in

Leggi tutto
Monica Pasero e il fiocco che non voleva cadere: una favola che insegna a vivere

Monica Pasero e il fiocco che non voleva cadere: una favola che insegna a vivere

Ott 23, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto Nel panorama della letteratura italiana contemporanea, Monica Pasero si distingue per la sua voce autentica e profondamente umana. Nata il 24 febbraio 1973 e residente a Dronero, in provincia di Cuneo, l’autrice ha intrapreso il suo percorso letterario

Leggi tutto
Prof. Michele storti il preside di tutti: un racconto di memoria

Prof. Michele storti il preside di tutti: un racconto di memoria

Ott 18, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto Ci sono libri che non si limitano a raccontare una vita, ma la restituiscono con delicatezza, con amore, con verità. Prof. Michele Storti: Il Preside di Tutti, scritto da Giuseppe Storti, è uno di questi. Non è solo

Leggi tutto
Dalla panificazione, all’amore dei bambini speciali

Dalla panificazione, all’amore dei bambini speciali

Ott 16, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto Sonia Perin, nata in Friuli Venezia Giulia nel 1955, è una scrittrice che ha saputo trasformare la propria esperienza di vita in una narrazione intensa e multiforme. Veneziana d’adozione dal 2001, ha intrapreso il cammino della scrittura con

Leggi tutto