11/11/2025
Si alza il sipario. Comincia Scenari 2025
News Premi ed eventi letterari

Si alza il sipario. Comincia Scenari 2025

Giu 25, 2025

MODICA- Il countdown è iniziato. Si tratta di ore, pochissime ormai, prima che arrivino le
21.00 di venerdì 27 giugno e prima che la scalinata di San Pietro, nel cuore storico di
Modica, si riempia pronta ad applaudire il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo, il primo
ospite di Scenari 2025. Sarà Chiara Scucces, voce e volto del media partner Video
Regione ch14, ad accompagnarlo nella prima tappa del percorso che invita allo stupore,
come recita il claim di quest’edizione che è la numero 4 della rassegna ideata da Piera
Ficili, Mondadori Bookstore Modica, direttore artistico ma prima di tutto vera anima e
cuore pulsante dell’evento. Aldo Cazzullo racconterà ‘Il Dio dei nostri Padri’ (Harper
Collins) e sarà il primo di tanti momenti che faranno respirare cultura a Modica grazie alla
condivisione tra pubblico e privato che permette questo evento. Fondazione Garibaldi e
Mondadori Bookstore, anche quest’anno, hanno creato sinergia con la Regione Sicilia e il
suo Parlamento presente in modo fattivo e concreto grazie al lavoro e alla spinta
dell’onorevole Ignazio Abbate, presidente della prima commissione all’ARS. Maria
Monisteri, sindaco di Modica, ha ancora una volta sostenuto una rassegna che va al di
là di libri e autori per diventare ‘motore’ del turismo della Città e in questo senso va letta la
collaborazione concreta sia del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e del suo
presidente Maria Rita Schembari sia della Camera di Commercio del SudEst e del suo
commissario straordinario, Antonino Belcuore.

Gli sponsor leader di questa manifestazione continuano a sostenerla e confermano
il proprio ausilio fondamentale. E’ la conferma e il senso compiuto del valore e di quanto il
mondo economico creda in Scenari. Il presenting sponsor Mutika EMC non lesina in
questo senso, attraverso il suo CEO Stefano Giaquinta, una stilla di energia, credendo
nel progetto, assurgendo a propulsore di esso e a momento catalizzatore. Quella terrazza
poi che si affaccia su San Giorgio, sede della prestigiosa struttura ricettiva di Mutika, è il
tocco in più che regala agli ospiti di Scenari un momento di grandissima suggestione.

E dagli official partner Coop Sicilia, Coop Voce, ITC 2000, ai main sponsor
Avimecc, Leocata Mangimi, ST Sergio Tumino, SAC e BCC Pachino fino ad ogni altro
sponsor presente, è una spinta collettiva a sostegno di questa manifestazione diventata
l’evento dell’estate modicana e oltre.

E il parterre della prima settimana di Scenari, sarà non solo Cazzullo ma anche Erri
De Luca, scrittore e poeta, giornalista che accompagnato da Enzo Scarso, racconterà
‘L’età sperimentale’ (Feltrinelli) dalle 21.00 di sabato 28 giugno ai piedi della scalinata
di San Giorgio. E questo, sarà anche il primo di sette appuntamenti che saranno
accompagnati per i non udenti dalle interpreti dell’ENS ibleo, l’ente nazionale per la
protezione e l’assistenza dei Sordomuti.

Aldo Cazzullo sarà il ‘Virgilio’ che accompagnerà, con le sue pagine, alla scoperta
della Bibbia raccontandone la storia in modo chiaro e comprensibile, con continui
riferimenti all’attualità e attraverso le vicende storiche e i capolavori dell’arte. Dopo averlo
ascoltato, Adamo ed Eva, Caino e Abele, Noè e il diluvio, Giacobbe, Mosè, il passaggio
del Mar Rosso, i Dieci Comandamenti, Davide Golia, Sansone ma anche Giuditta, Ester,
Giobbe sino a Gesù, saranno vivi e presenti in ognuno protagonisti di un entusiasmante
viaggio

Erri De Luca indaga nel suo libro questa generazione che raggiunge la vecchiaia in
modo massiccio e attivo come mai prima, rendendola, appunto, un’età sperimentale. E lo
fa, lasciando con le sue parole che ognuno scopra qualcosa di nuovo di sé e negli altri,
alleni corpo e mente con maggiore consapevolezza e non voglia solo guardarsi indietro.
Un’està che somiglia, come scrive “a un bosco di montagna. Nel fitto delle conifere entra
poca luce ma verso l’alto si diradano, si aprono radure, c’è più luce”. Un libro che è
un’occasione per scoprire quante possibilità racchiude la terza età