Un film che parla di gentilezza
In un mondo che spesso premia l’apparenza e dimentica l’essenza, “Wonder” è un inno alla gentilezza. Racconta la storia di August Pullman, un bambino nato con una malformazione facciale, che affronta il suo primo anno di scuola tra sguardi curiosi, paure e pregiudizi. Ma ciò che rende questo film straordinario non è solo la sua trama, bensì il messaggio che lo attraversa come un filo d’oro: la gentilezza è una scelta, sempre possibile, anche quando sembra difficile.
Il film ci ricorda che dietro ogni volto c’è una storia, dietro ogni silenzio una battaglia, e che la gentilezza è il ponte che può unire mondi apparentemente lontani. Julia Roberts e Owen Wilson interpretano i genitori di Auggie con una delicatezza che tocca il cuore, mentre il giovane Jacob Tremblay dà vita a un personaggio che non si dimentica.
“Wonder” non è solo un film: è un’esperienza emotiva, un invito a guardare oltre, a scegliere di essere gentili anche quando si potrebbe scegliere di avere ragione. Una delle frasi più celebri del film lo riassume perfettamente: “Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, scegli di essere gentile.”
“La gentilezza non è un gesto debole: è il coraggio di vedere l’altro, e di non voltarsi”.
In questa Giornata della Gentilezza, “Wonder” ci ricorda che ogni incontro è un’occasione per essere migliori. E che la gentilezza, come il coraggio, è contagiosa. Basta solo iniziare ,anche da un sorriso.