Novembre a Villa Carlotta a novembre: paesaggi dentro e fuori la villa
MILANO – A novembre, Villa Carlotta invita a scoprire il dialogo sottile tra il paesaggio che si ammira fuori e quello che si ritrova nei dipinti esposti nelle sale.
Nel parco, i grandi alberi si accendono di giallo e di rosso, i sentieri si riempiono di foglie e la luce del lago cambia a ogni ora del giorno: è un paesaggio in trasformazione, vivo, che racconta il ritmo lento della natura.

All’interno della Villa, la mostra “Ritratto di famiglia. I Bisi, una dinastia di artisti nella Lombardia romantica tra Manzoni, Hayez e la principessa Belgiojoso” restituisce lo stesso sguardo attento sul mondo naturale e sui luoghi familiari.
Nei quadri dei Bisi, i giardini, i cieli e le montagne diventano parte del racconto della vita quotidiana e dei sentimenti, così come il parco lo è della storia di Carlotta di Prussia.
Il visitatore passa così da un paesaggio reale a uno dipinto, riconoscendo tra le fronde autunnali del giardino e le vedute romantiche dei quadri la stessa attenzione alla luce, al colore, al tempo che scorre.
Anche gli interventi a verde di Maria Dompè, realizzati grazie al progetto PNRR, accompagnano questo dialogo tra arte e natura: segni discreti che invitano a osservare il giardino come un luogo da leggere e interpretare, non solo da attraversare.
Con i nuovi orari autunnali, Villa Carlotta è aperta tutti i giorni fino all’8 dicembre.
Dal 20 ottobre al 9 novembre 2025, ore 10.00-18.00 (ultimo biglietto ore 17.00, chiusura museo ore 17.30)
15, 16, 22, 23, 29, 30 novembre e dal 6 all’8 dicembre 2025, ore 10.00-16.00 (ultimo biglietto ore 15.30)
Nei giorni di chiusura, sarà possibile visitare la mostra solo su prenotazione scrivendo a segreteria@villacarlotta.it
Un periodo ideale per vivere la Villa con calma, tra il silenzio del parco e le sale dedicate all’arte romantica.
Il biglietto include la visita al giardino botanico, al museo e alle mostre temporanee. È possibile acquistare i biglietti online sul sito ufficiale: www.villacarlotta.it.
SUI PASSI DELLA PRINCIPESSA CARLOTTA CON TRE APPUNTAMENTI
Tra sentieri storici recuperati, alberi monumentali e panorami sul lago, le visite propongono un percorso nel parco di Villa Carlotta ispirato alla figura della principessa Carlotta di Prussia, giovane donna dalla sensibilità profonda e dallo spirito curioso, legata a queste sponde del Lario da una breve ma intensa stagione di vita.
Grazie al progetto PNRR, il paesaggio storico è stato restituito alla sua originaria armonia, mentre l’intervento a verde dell’artista Maria Dompè ne rinnova la memoria, trasformando il giardino in un luogo di riflessione e di dialogo tra passato e presente.
Domenica 9 novembre 2025 — ore 10.30
Domenica 23 novembre 2025 — ore 10.30
Visita guidata “Sui passi della principessa Carlotta”
La visita conduce i partecipanti attraverso il paesaggio ritrovato di Villa Carlotta, tra natura, arte e storia, in un’esperienza immersiva che invita a riscoprire il parco come spazio di contemplazione e memoria.
Durata: 90 minuti
Costo: incluso nel biglietto d’ingresso
(Per residenti a Tremezzina e Griante o per altre agevolazioni: segreteria@villacarlotta.it)
Partecipanti: massimo 20 persone
Abbigliamento obbligatorio: sportivo, con scarpe da trekking o scarponi da montagna
Prenotazione obbligatoria
Lingua: italiano
Sabato 15 novembre 2025 — ore 11.00
Il giro del mondo in “80 piante”
Villa Carlotta ospita piante provenienti da ogni parte del mondo: la visita propone un viaggio tra botanica ed etnobotanica per conoscere le specie che popolano il giardino e per riflettere sul valore della diversità naturale e culturale. Il percorso si conclude nella parte più alta del parco, dove l’intervento di Maria Dompè dialoga con la memoria della principessa, intrecciando scienza, arte e paesaggio.
Durata: 90 minuti
Costo: incluso nel biglietto d’ingresso
(Per residenti a Tremezzina e Griante o per altre agevolazioni: segreteria@villacarlotta.it)
Destinatari: per tutti
Lingua: italiano
LA FAMIGLIA BISI TRA ARTE E IMPEGNO CIVILE
Due appuntamenti speciali nell’ambito della mostra “Ritratto di famiglia. I Bisi, una dinastia di artisti nella Lombardia romantica tra Manzoni, Hayez e la principessa Belgiojoso”.
Due nuovi appuntamenti approfondiscono il tema della mostra che Villa Carlotta dedica alla straordinaria dinastia dei Bisi, artisti protagonisti della Lombardia romantica e testimoni di un’epoca in cui l’arte si intrecciava con la storia e con l’impegno civile.
Attraverso conferenze e visite guidate, le iniziative esplorano i rapporti di Ernesta Bisi Legnani e delle figlie Fulvia e Antonietta con i protagonisti del Risorgimento, restituendo il ritratto di una famiglia di donne colte, indipendenti e profondamente partecipi del proprio tempo.
Martedì 18 novembre 2025, ore 17.00
Museo del Risorgimento di Milano
Conferenza “La famiglia Bisi tra arte e impegno civile: Ernesta, Fulvia e Antonietta Bisi testimoni delle vicende risorgimentali”, a cura di Maria Cristina Brunati e Franca Pizzini.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Sabato 22 novembre 2025, ore 11.00
Villa Carlotta
Visita guidata “Vedute e ritratti della famiglia Bisi nelle collezioni dei conti Valperga al Castello di Masino”, in collaborazione con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano.
La visita è inclusa nel biglietto d’ingresso; gratuita per i tesserati FAI (su prenotazione).
Prenotazioni e info: segreteria@villacarlotta.it