11/11/2025
L’Editore e il Sogno di Sanremo
News Prima Pagina sito

L’Editore e il Sogno di Sanremo

Gen 22, 2025

Articolo di Milena Bonvissuto

Milena Bonvissuto ha raccolto le emozioni di Elita Di Girolamo, fondatrice di Atile Edizioni, dopo l’annuncio che tre opere della casa editrice sono finaliste al prestigioso concorso Casa Sanremo Writers. Un traguardo che rappresenta non solo il sogno di ogni editore, ma anche una vittoria simbolica per scrittori che, con talento e passione, affrontano temi universali e attuali.

SANREMO – L’editore è colui che riesce a realizzare un sogno che si può avere da bambini e anche da adulti: vedere impresse le parole su fogli bianchi letti da estranei e rimanere nei loro ricordi. Ma quale è il desiderio di un editore? Vedere i libri dei suoi autori insigniti di meriti o partecipanti ad eventi importanti.

Elita Di Girolamo, proprietaria della casa editrice Atile Edizioni, ha raccontato ai lettori di L’Epoca Culturale l’emozione e l’orgoglio dopo aver saputo che tre su tre dei titoli partecipanti al concorso di Casa Sanremo sono tra i finalisti.

Ricordiamo che il concorso letterario CASA SANREMO WRITERS è un prestigioso premio, a partecipazione gratuita, che raccoglie centinaia di adesioni da parte di scrittori illustri e emergenti che hanno voglia di dialogare e confrontarsi all’interno del Salotto Letterario di Casa Sanremo. Il concorso è gestito direttamente dall’Academy formativa del Consorzio Gruppo Eventi e dal suo team di esperti. Lo scorso anno sono stati raggiunti numeri da record con iscrizioni da tutte le regioni italiane e da quattro Stati Esteri.

Potete immaginare la soddisfazione anche delle due autrici e dell’autore della famiglia Atile. Gli autori raggiunti da Epoca Culturale ,si ritengono già soddisfatti e considerano una vittoria avere i loro titoli in bella vista, ma vincere sarebbe meraviglioso, dato che sono autori con molte pubblicazioni ma non famosissimi.

Ecco i titoli finalisti:

  • Amarti in una clessidra di Angela Caputo
  • Libertà di Anna Di Chio
  • Nonno per finta di Domenico Carbut

I tre libri si differenziano per genere, ma trattano tutti temi attuali. “Amarti in una clessidra” esplora le sfide e le emozioni di un amore contrastato dal tempo. “Libertà” è un inno alla ricerca della propria identità e della libertà personale. “Nonno per finta” offre uno sguardo commovente e divertente sui legami intergenerazionali e del bullismo.

Questi libri rappresentano una finestra sui diversi aspetti della vita contemporanea, toccando temi universali che risuonano con i lettori di ogni età. La partecipazione al concorso Casa Sanremo è un’opportunità straordinaria per gli autori di Atile Edizioni di ottenere il riconoscimento che meritano e di entrare in contatto con un pubblico più ampio.

A questo punto, incrociamo le dita per loro, attendendo il vincitore perché, come dice qualcuno: Sanremo è Sanremo!