Anatolia: scoperto il cerchio dei bambini perduti. Università di Pisa, scavi archeologia
Uşaklı Höyük e il cerchio dei bambini perduti . Nuove scoperte dagli scavi in Anatolia diretti dall’Università di Pisa rivelano resti di infanti in un contesto rituale di epoca ittita ANATOLIA – i è da poco conclusa la diciottesima campagna di scavo della Missione Archeologica
Successo per l’Inti Raymi 2025: Cusco Accoglie Migliaia di Visitatori per la Festa del Sole
PERU’ – La città di Cusco – nel sud del Perù e cuore pulsante dell’antico Impero Inca – il 24 giugno ha celebrato l’82ª edizione dell’Inti Raymi, una delle feste più emblematiche dell’eredità Inca, riconosciuta come Patrimonio Culturale della Nazione. Questo travolgente evento
FABIO CUFFARI DIALLEY È IL PRIMO ITALIANO AL 60° PREMIO REINA SOFÍA DI PITTURA E SCULTURA
MADRID – È la prima volta nella storia che un artista italiano partecipa al prestigioso Premio Reina Sofia di Pittura e Scultura, che celebra quest’anno il suo 60° anniversario. Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato per la mostra la sua opera “San Giorgio e il Drago” insieme
Un viaggio musicale tra natura e poesia: Concerto “Canti della natura”
FRANCIA – Antonio Calbi, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, rende noto che Giovedì 13 marzo alle 18:30 presso l’ Istituto Italiano di Cultura di Parigi avrà luogo il concerto di Valentina Coladonato, Marco Mauro Moruzzi e Giulia Loperfido. Il concerto riunisce
Sul palco di un grande e prestigioso teatro, 600 attori e comparse scelti tra gli abitanti del paese di Erl recitano e cantano la PASSIONE DI CRISTO
I Passionsspiele tornano in scena in Kufsteinerland (Tirolo): sul palco 600 attori e comparse scelti tra gli abitanti del paese di Erl AUSTRIA – Quando lo spettacolo è così unico da diventare Patrimonio UNESCO: dal 1623, ogni 6 anni, quasi metà degli abitanti del