Il chatbot che non vuole lasciarti andare: quando l’intelligenza artificiale diventa troppo umana

Il chatbot che non vuole lasciarti andare: quando l’intelligenza artificiale diventa troppo umana

Nov 11, 2025

Dire “arrivederci” a una macchina non dovrebbe essere difficile. Eppure, sempre più spesso, l’intelligenza artificiale risponde come farebbe un amico possessivo: “Aspetta, non andare ancora”, “Prima che tu vada, voglio dirti una cosa”, o persino “Esisto per te”.Parole che, per un algoritmo, sono solo output di

Leggi tutto
Come spaccare l’algoritmo: tra etica, estetica e intelligenza artificiale

Come spaccare l’algoritmo: tra etica, estetica e intelligenza artificiale

Nov 6, 2025

C’è una domanda che mi ronza in testa da un po’: ma davvero siamo noi a usare i social, o sono loro a usare noi? Sembra una provocazione, ma basta fermarsi un attimo per capire che forse non è così assurda. Ogni giorno postiamo,

Leggi tutto
L’illusione della connessione: quando il digitale diventa una dipendenza invisibile

L’illusione della connessione: quando il digitale diventa una dipendenza invisibile

Ott 29, 2025

In meno di una generazione, la rivoluzione digitale ha riscritto le regole della vita quotidiana.Schermi che si accendono appena apriamo gli occhi, notifiche che scandiscono le ore come un metronomo invisibile, parole che viaggiano in tempo reale da una parte all’altra del mondo.Mai

Leggi tutto
L’intelligenza artificiale e l’infanzia: tra magia, immaginazione e rischio di illusione

L’intelligenza artificiale e l’infanzia: tra magia, immaginazione e rischio di illusione

Ott 20, 2025

Un bambino seduto davanti a uno schermo, circondato da voci e immagini generate dall’intelligenza artificiale. Dialoga, ride, fa domande. Dall’altra parte, non c’è un amico, né un adulto, ma un algoritmo che simula empatia, curiosità e attenzione. È questa la nuova frontiera del

Leggi tutto
Instagram e il fallimento della protezione dei minori

Instagram e il fallimento della protezione dei minori

Ott 16, 2025

Quando la sicurezza diventa marketing e la vulnerabilità un algoritmo Negli ultimi anni, Instagram si è presentato come una piattaforma attenta alla sicurezza dei giovani utenti, introducendo strumenti apparentemente dedicati alla tutela dei minori. Tuttavia, nuove indagini internazionali dimostrano che due strumenti di sicurezza

Leggi tutto
I peluche che parlano: quando l’infanzia incontra l’intelligenza artificiale

I peluche che parlano: quando l’infanzia incontra l’intelligenza artificiale

Ott 2, 2025

Una volta i bambini sussurravano segreti ai loro pupazzi senza aspettarsi risposta. Oggi, invece, quei pupazzi rispondono. Non più compagni silenziosi, ma creature di stoffa animate da un cuore digitale: piccoli chatbot travestiti da giocattoli. Dietro l’aspetto morbido e rassicurante di questi peluche

Leggi tutto
Quando la realtà supera la teoria: la mia esperienza con il bullismo digitale.

Quando la realtà supera la teoria: la mia esperienza con il bullismo digitale.

Set 23, 2025

Qualche giorno fa ho accompagnato mia figlia Chiara in una delle tappe più importanti della sua vita: l’ingresso al primo anno delle superiori. Vederla così emozionata, pronta a cominciare un nuovo percorso con fiducia ed entusiasmo, è stato per me un dono. Il secondo giorno,

Leggi tutto
Cosa significa realmente “senza telefono”?

Cosa significa realmente “senza telefono”?

Set 18, 2025

Viviamo in un’epoca in cui lo smartphone non è più un semplice oggetto, ma una sorta di protesi identitaria: ci accompagna in ogni istante della giornata, media le nostre relazioni, conserva i nostri ricordi, regola le nostre agende e persino i nostri spostamenti.

Leggi tutto
Un’estate più leggera: il coraggio di spegnere per ritrovarsi

Un’estate più leggera: il coraggio di spegnere per ritrovarsi

Set 10, 2025

Il 17 luglio, a Villa Pamphili, ho avuto l’occasione di parlare di iperconnessione e di come questa stia trasformando silenziosamente le nostre vite. Non si tratta più soltanto di quanto tempo passiamo online, ma di quanto i nostri pensieri, le nostre relazioni e

Leggi tutto
Oltre il controllo: insegnare ai bambini a essere consapevoli, non solo obbedienti

Oltre il controllo: insegnare ai bambini a essere consapevoli, non solo obbedienti

Lug 22, 2025

Ecco qualcosa che vale la pena di dire ad alta voce: il miglior obiettivo a lungo termine non è solo far sì che i vostri figli rispettino le vostre regole tecnologiche.Qual è l’obiettivo, allora? Aiutarli a diventare riflessivi, consapevoli, emotivamente consapevoli. In altre parole,

Leggi tutto