04/10/2025
Paolo Verzone ospite del Festival della Fotografia Italiana: a Pratovecchio il talk dell’autore di ARCTIC ZERO
Arte

Paolo Verzone ospite del Festival della Fotografia Italiana: a Pratovecchio il talk dell’autore di ARCTIC ZERO

Lug 24, 2025

Sabato 26 luglio – ore 18.00 | Piazza Paolo Uccello – Pratovecchio Stia (AR) Ingresso libero

AREZZO- Tra gli appuntamenti da non perdere della seconda edizione del Festival della Fotografia Italiana, in corso fino al 21 settembre in Casentino, spicca l’incontro con Paolo Verzone, fotografo, reporter internazionale e membro dell’Agenzia Vu’, Ambassador Canon e Explorer National Geographic.

Sabato 26 luglio, alle ore 18.00, Verzone sarà protagonista di un talk pubblico condotto da Claudia Ioan, Direttrice del Dipartimento Didattica FIAF. L’appuntamento prende avvio presso la sede della sua mostra, ARCTIC ZERO, allestita nello spazio EX COOP, in Piazza Paolo Uccello a Pratovecchio Stia, e proseguirà nei giardini della piazza con l’incontro con il pubblico.

Il progetto, nato nel 2015 da un incarico di Le Monde, è il risultato di oltre dieci anni di viaggi e ricerca a Ny-Ålesund (Svalbard), base scientifica internazionale nell’Artico. Qui Verzone ha documentato con rigore e poesia il lavoro quotidiano di una comunità di scienziati provenienti da tutto il mondo, impegnati nello studio del cambiamento climatico. Ne è nato un lavoro visivo stratificato, che fonde estetica, ricerca e tensione emotiva. Ogni immagine racchiude più livelli di lettura: dalla narrazione antropologica al dato scientifico, dall’icona simbolica al mistero visivo.

“L’Artico è uno stato mentale attraverso il quale puoi riconnetterti con l’ambiente e il pianeta e proiettarti in un futuro fatto di sfide in cui dovremo ridefinire la nostra identità e mettere in discussione il nostro ruolo come esseri viventi”, racconta Verzone.

Durante il talk, Verzone condurrà il pubblico dentro le dinamiche del suo metodo: l’uso della luce come strumento drammaturgico, l’etica del ritratto ambientale, la costruzione narrativa delle sequenze, la relazione con i soggetti fotografati. Il dialogo con Claudia Ioan permetterà di esplorare anche il potenziale civile della fotografia contemporanea: come comunicare l’emergenza climatica senza retorica? Come trasformare l’immagine in un catalizzatore di consapevolezza?

La mostra ARCTIC ZERO è inserita nella sezione del Festival dedicata agli autori italiani contemporanei, chiamati a interpretare il tema 2025, “Il potere dell’immaginazione”, con linguaggi e visioni personali.

Il Festival della Fotografia Italiana

Organizzato dalla FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, il Festival è oggi la principale piattaforma nazionale dedicata alla fotografia d’autore italiana. Nato per promuovere l’identità visiva del Paese e il linguaggio fotografico come strumento di lettura del presente, si distingue per il suo formato diffuso, che coinvolge i comuni di Bibbiena, Poppi e Pratovecchio Stia.

Con 42 mostre, oltre 100 autori e un programma ricco di talk, workshop, masterclass e iniziative dedicate ai giovani e all’editoria fotografica, il Festival trasforma il Casentino in un territorio attraversato dalla fotografia come strumento di narrazione e riflessione.

Sostenuto dal Ministero della Cultura (Strategia Fotografia 2024) e dalla Fondazione CR Firenze, il progetto si conferma come riferimento per la cultura fotografica nazionale e occasione di valorizzazione del territorio toscano.

INFO
📍 Talk: Piazza Paolo Uccello – Pratovecchio Stia (AR)
📍 Mostra: EX COOP – Piazza Paolo Uccello, Pratovecchio Stia (AR)
📅 Sabato 26 luglio 2025 | 🕕 Ore 18.00 | 🎟 Ingresso libero
🌐 www.festivalfotografiaitaliana.it

Per ulteriori dettagli: https://www.festivalfotografiaitaliana.it/