04/10/2025
A Palermo “Armonie zodiacali”: una mostra d’arte esplora l’influenza delle stelle.
Arte News Prima Pagina

A Palermo “Armonie zodiacali”: una mostra d’arte esplora l’influenza delle stelle.

Ott 4, 2024

Armonie zodiacali. Espressioni celesti di creatività” è il titolo della mostra d’arte a Palermo, in atto presso il “Real Albergo delle Povere”, dal 1 al 10 ottobre 2024. Questa esposizione è il risultato di un’iniziativa di Luigi D’Agostino, avvocato e amante dell’arte, che ha coinvolto 51 artisti italiani nella creazione di oltre 100 opere ispirate al tema dello zodiaco.

Le costellazioni cambiano ogni giorno, ogni anno – spiega D’Agostino – e da millenni hanno ispirato studiosi e scrittori di ogni epoca creando intorno all’influenza delle stelle nelle nostre vite, intere bibliografie e immagini che hanno fatto la storia.

Sono molto orgoglioso del lavoro svolto dagli artisti che ho scelto e fortemente voluto; li ho coinvolti uno ad uno per le loro particolarità tecniche e per le loro ispirazioni sempre originali e immensamente comunicative. Oltre agli artisti, ci tengo a ringraziare l’assessore ai Beni Culturali, On. Francesco Paolo Scarpinato e la dott.sa Evelina De Castro per aver accolto il progetto, e quanti altri hanno collaborato e fatto sì che l’evento si potesse realizzare”.

A Palermo una mostra d’arte che si intreccia con l’astrologia.

La mostra è nata dalla volontà di esplorare le influenze delle stelle e delle costellazioni nella nostra vita, con l’idea di dare spazio all’espressione artistica che si intreccia con l’astrologia e l’universo. D’Agostino, ex titolare di una galleria d’arte, ha scelto personalmente gli artisti partecipanti per la loro abilità tecnica e la capacità di trasmettere emozioni attraverso opere originali. La mostra è accompagnata da un catalogo, arricchito dai contributi zodiacali di Luca Sartini, Rosario Calì, Loredana Trapani, Luigi D’Agostino e Gery Scalzo. Il noto critico d’arte prof. Aldo Gerbino, che ha curato la prefazione del catalogo e ha presentato la mostra, la descrive come un’esplorazione del rapporto tra storia terrestre e celeste, una ricerca sull’infinito e sulla complessità del cosmo.

Lo zodiaco è storia sibillina e astrale del pianeta – scrive Gerbinodi storia terrestre-celeste, storia della mente, dei desideri e dell’azzardo, della ricerca d’infinito, dello stellante scenario del cosmo. E, altro interesse analitico dell’oggi, ecco queste Armonie zodiacali che poggiano sulla presenza di oltre cinquanta artisti italiani operanti per lo più nel grande alveo siciliano per la cura mossa dalla passione trascinatrice di Luigi D’Agostino, del quale non si son spenti gli echi della sua palermitana attività editoriale e di gallerista”.

In mostra, le opere di : Antonella Affronti, Margherita Amabile, Paolo Asaro, Pietro Asaro, Calogero Barba, Gaetano Barbarotto, Alessandro Bronzini, Marzia Calì, Rosario Calì Ro.Ca., Sebastiano Caracozzo, Vito Catalano, Pascal Catherine, Carmela Corsitto, Giuliano Cotellessa, Maria Credidio, Michele Cutaia, Giacomo Cuttone, Giuseppina D’Agostino, Giovanni D’Alessandro, Marco Danese, Angelo Denaro, Girolamo Di Cara, Ergilia Di Teodoro (Edit), Rino (Gregorio) Fontana, Michela Fragale, Manlio Giannici, Nino La Barbera, Caterina Lala, Mario Lo Coco, Gaetano Lo Manto, Emilio Giacomo Matera, Giuseppa Matraxia, Gino Merlina, Carlo Monastra, Elena Pagani, Franco Panella, Giusva Natalia Pecoraino, Veronica Veradusa Pecoraino, Guido Quadrio, Vanni Quadrio, Mariella Ramondo, Caterina Rao, Saverio Rao, Giuseppina Riggi, Salvatore Romano, Luca Sartini, Gery Scalzo, Loredana Trapani (Lili Pace), Ivana Urso, Giuliana Vassallo, Tiziana Viola-Massa e Giuseppe Gargano.

L’evento è patrocinato dall’Assessore ai Beni Culturali, l’Onorevole Francesco Paolo Scarpinato, e dalla dott.ssa Evelina De Castro, che hanno accolto con entusiasmo il progetto. La mostra è aperta al pubblico ogni giorno dalle 9:00 alle 17:00.