
A Catania, la dodicesima edizione di “Etna Comics” ispirata a Pirandello
“Etna Comics” che si svolgerà, a Catania, dal 6 al 9 giugno, presso il centro fieristico “Le Ciminiere”, rappresenta un affascinante e indimenticabile evento dedicato al fumetto, al gioco e alla cultura pop. Quest’anno il festival si è ispirato alla metafora pirandelliana della maschera, tema, se vogliamo, di grande attualità in una società come la nostra in cui prevale molto l’immagine.
La manifestazione riconosciuta come il principale Festival nel sud Italia, costituisce da oltre dieci anni un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti di fumetti, manga, cinema, animazione, serie TV, giochi e videogiochi, oltre a offrire un ricco panorama di musica collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e molte altre forme di intrattenimento.
Etna Comics (organizzato dall’associazione culturale Etna Comics, con il sostegno del Comune di Catania, della Regione Siciliana, dell’Università di Catania e della Fondazione Le Ciminiere) offre l’opportunità unica di incontrare autori, artisti, editori, youtuber, attori e doppiatori provenienti da tutto il mondo. Grazie al festival poi si possono scoprire anche le ultime novità editoriali, partecipare a proiezioni esclusive, concorsi di cosplay, tornei di giochi da tavolo e di ruolo, e godere di attrazioni e simulazioni coinvolgenti.
Il Manifesto di “Etna Comics” 2024 è stato ideato dall’artista, fumettista Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, prendendo ispirazione dal celebre scrittore siciliano e Premio Nobel per la letteratura, Luigi Pirandello.
Zerocalcare, classe 1983, è nato ad Arezzo, cresciuto in Francia e poi a Roma dove attualmente vive. Nelle sue opere l’artista affronta, con stile ironico e nello stesso tempo anche profondo, tematiche lontane che sembrano apparentemente difficili da conciliare, prendendo anche spunto da esperienze di vita vissuta. Autobiografismo ed elementi fantastici si mescolano insieme dando vita a opere molto originali con personaggi che proiettano se stesso e l’animo umano, come quelli dello scrittore Pirandello ma in chiave sicuramente più moderna. Non a caso, infatti, è uno dei maggiori fumettisti contemporanei di maggiore successo in Italia e sarà presente come ospite d’onore presso lo stand di Bao Publishing nella nuova area comics del Festival il 6 e 7 giugno.
Etna Comics, Festival internazionale del fumetto e della cultura pop, ogni anno, ospita migliaia di appassionati provenienti da ogni angolo d’Italia e oltre che si riuniscono a Catania per celebrare la loro passione e vivere questa straordinaria esperienza.