04/10/2025
Profilo Falso è la serie Netflix che polarizza
Cinema&Teatro Film&SerieTv

Profilo Falso è la serie Netflix che polarizza

Ott 2, 2025

Nel vasto catalogo di Netflix, tra le produzioni internazionali che cercano di conquistare l’attenzione globale, spicca Profilo Falso, serie colombiana creata da Pablo Illanes. Con protagonisti Carolina Miranda e Rodolfo Salas, la serie si presenta come un thriller drammatico dai toni sensuali e oscuri, ambientato tra Las Vegas e Cartagena, dove l’amore virtuale si trasforma in una spirale di bugie, manipolazioni e vendette.

La trama ruota attorno a Camila, ballerina di Las Vegas reduce da una relazione tossica, che si iscrive a un’app di incontri e incontra Fernando Castell, affascinante chirurgo estetico. L’alchimia tra i due sembra perfetta, ma quando Camila decide di sorprenderlo in Colombia, scopre che Fernando è in realtà Miguel Esteves, sposato con Angela Ferrer. Da quel momento, la sua vita si trasforma in un incubo. Camila si ritrova invischiata in una rete di segreti che coinvolge la potente famiglia Ferrer e il patriarca Pedro, magnate manipolatore che osserva ogni mossa dei suoi familiari come un burattinaio.

La serie, composta da 20 episodi e disponibile dal maggio 2023, cerca di fondere il thriller psicologico con elementi da soap opera e melodramma erotico. Tuttavia, il risultato è controverso. Se da un lato _Profilo Falso_ conquista una fetta di pubblico amante dei guilty pleasure e delle trame ad alto tasso di colpi di scena, dall’altro riceve critiche feroci per la sua costruzione narrativa.

La regia, affidata a Catalina Hernández e Klych López, è stata definita “inesistente” da alcuni osservatori, incapace di dare coerenza visiva a una storia che si muove tra troppe direzioni. La sceneggiatura,

firmata da Illanes insieme a Fernanda Lema e Mauricio López, è spesso inverosimile, con dialoghi artificiosi e svolte narrative che sembrano più frutto di improvvisazione che di una struttura solida. Il montaggio, disattento e lacunoso, contribuisce a rendere la visione disorientante, con scene che si susseguono senza un vero ritmo.

Nonostante ciò, il cast riesce a salvare parte dell’esperienza. Carolina Miranda offre una performance intensa, incarnando la vulnerabilità e la determinazione di Camila, mentre Rodolfo Salas interpreta con ambiguità magnetica il doppio volto di Fernando/Miguel. Lincoln Palomeque, nel ruolo del tassista complice, aggiunge un tocco di umanità alla narrazione.

Dal punto di vista tematico, Profilo Falso affronta il fenomeno del catfishing e le insidie delle relazioni digitali, ma lo fa con un approccio più sensazionalistico cheriflessivo. L’identità, la fiducia e il desiderio di controllo sono al centro della storia, ma spesso sacrificati in favore di scene ad alto impatto emotivo e visivo.

In definitiva, Profilo Falso è una serie che polarizza: chi cerca un racconto profondo e coerente potrebbe trovarla frustrante, mentre chi ama le atmosfere torbide e i drammi sentimentali estremi troverà pane per i propri denti. Un prodotto che, nel bene e nel male, non passa inosservato.

È disponibile su Netflix, vedendo il film non posso dare che quattro stelle, a volte a mio avviso ha dei buchi,però preparate i pop cor e cercate una buona compagnia , a buon intenditor poche parole.