20/10/2025
il programma di martedì 21 ottobre della Florence biennale, Tim Burton protagonista.
Arte Cinema&Teatro Eventi

il programma di martedì 21 ottobre della Florence biennale, Tim Burton protagonista.

Ott 19, 2025

FIRENZE – L’autore di capolavori cinematografici sarà presente alla Fortezza da Basso per ricevere il prestigioso Premio “Lorenzo il Magnifico” alla Carriera, conferito in riconoscimento del suo eccezionale contributo all’arte visiva. Un momento solenne e simbolico, pensato per onorare un autore che ha saputo fondere in modo unico cinema, illustrazione, animazione e arte visiva, costruendo un immaginario riconoscibile e universale, capace di influenzare generazioni di creativi.

Tm Burton ha così accolto la notizia del premio: “Sono molto onorato di essere il nuovo destinatario del premio “Lorenzo il Magnifico” alla carriera, unendomi alla lista di artisti straordinari premiati in passato. Questo riconoscimento mi dà anche la possibilità di creare una mostra a Firenze per la Biennale e non vedo l’ora di esplorare il tema di quest’anno su dualismo e unità attraverso la mia arte e riflettere su quegli opposti che non esistono l’uno senza l’altro: luce e oscurità, bene e male, ordine e caos.

Infatti, per tutta la durata della manifestazione, il pubblico ha la possibilità di visitare l’inedita mostra personale “Tim Burton: Light and Darkness“, curata dall’artista stesso insieme alla Florence Biennale. L’esposizione s’inserisce nel quadro tematico di questa edizione, The Sublime Essence of Light and Darkness – Concepts of Dualism and Unity in Contemporary Art and Design, esplorando con coerenza e originalità il dualismo tra luce ed ombra, visibile ed invisibile, realtà ed immaginazione, concetti chiave dell’estetica burtoniana.

Dopo il primo weekend da record in termini di pubblico e partecipazione, la XV edizione della Florence Biennale – in corso alla Fortezza da Basso di Firenze fino al 26 ottobre – entra nel vivo e si prepara ad accogliere un evento di rilevanza internazionalemartedì 21 ottobre, sarà una giornata interamente dedicata a Tim Burton, regista e artista tra i più iconici e innovativi del nostro tempo.