
Milano fra misteri e illusioni nel nuovo libro di Primula Galantucci
I Consigliati di Milena Bonvissuto
Nel cuore pulsante di Milano, tra le luci e le ombre del celebre Bosco Verticale, si consuma un mistero che scuote la città e cattura l’immaginazione dei lettori. È in questo scenario che prende vita Il sogno di ognuno di noi, il nuovo romanzo di Primula Galantucci, autrice raffinata e profonda, capace di intrecciare suspense e introspezione con una scrittura elegante e coinvolgente. In una torrida giornata estiva, un blackout improvviso nel palazzo e la misteriosa scomparsa della segretaria Teresa danno il via a un’indagine inquietante, guidata dal Commissario Martinelli, uomo di grande intuito e tormento interiore.

Il caso si snoda tra inquilini ambigui, imprenditori ambiziosi e facciate di vetro che nascondono segreti inconfessabili. Il sogno di una vita perfetta, sicura e immersa nella bellezza si rivela fragile, costruito su illusioni e inganni. Martinelli, nel suo percorso investigativo, è costretto a confrontarsi con le proprie illusioni, in un crescendo di tensione che culmina in una rivelazione sorprendente: il vero movente non è il denaro, ma il desiderio umano di appartenere, di essere visti, di lasciare un segno.
Primula Galantucci è una voce originale e penetrante della narrativa italiana. Il suo amore con la scrittura nasce fin da bambina, quando alle scuole elementari vince una borsa di studio con il tema :Lo schiaffo del vento. Nel 2019 esordisce con il romanzo Accade tutto in un attimo (Chiado Books Edizioni), classificandosi terza al Premio Internazionale Città di Sarzana e vincendo la trentaseiesima edizione del Premio Letteratura dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli, oltre a ricevere una menzione d’onore al Premio Montefiore.
Nel 2020 pubblica :”L’inesistenza del tempo“, finalista ai premi Mario Luzi, Metamorfosi e Vitruvio, e vincitrice del premio speciale al Premio Internazionale Città di Cefalù. Nel 2022 esce Les jeux sont faits (Giovane Holden Edizioni), con il quale ottiene numerose onorificenze da importanti premi letterari. Nello stesso anno pubblica anche la raccolta di poesie Per te che sei io vivo (Erudita Edizioni), confermando la sua versatilità e profondità espressiva.
Imprenditrice con la passione per la musica, ha studiato pianoforte e canto jazz, e oggi insegna scrittura creativa nelle biblioteche della sua provincia, trasmettendo la sua esperienza e il suo amore per le parole alle nuove generazioni. Scrivere, per lei, è un atto di ascolto e di verità. E questo romanzo ne è la prova: un racconto appassionato che si legge tutto d’un fiato, ma che continua a risuonare a lungo nella mente di chi lo ha vissuto.
Diamo 5 stelle all’autrice augurandole una grande ascesa letteraria.