
”L’ombra dei padri”: l’avidità della conoscenza e il peso dei segreti
I Consigliati di Milena Bonvissuto
Con il suo romanzo “L’ombra dei padri”, edito da Atile Edizioni, Angela Caputo offre un’immersione profonda nelle ombre che si celano dietro la ricerca della conoscenza e il desiderio sfrenato di possesso. L’autrice tesse una trama avvincente e intensa, in cui le ambizioni umane si scontrano con la fede, la scienza e i segreti più oscuri di una famiglia.
Il romanzo ci trasporta nel misterioso scenario di Torrecelle, un luogo dove eventi inspiegabili rompono la routine quotidiana. Malattie che non trovano spiegazione, nascite definite “miracolose” e morti improvvise si susseguono, creando un’atmosfera di sospetto e inquietudine. La narrazione non si limita a svelare un mistero, ma esplora anche la complessità del ruolo di padre, analizzando le scelte, i sacrifici e le conseguenze che ne derivano.
Al centro del racconto c’è l’avidità: l’avidità di sapere, di scoprire e, soprattutto, l’avidità di ottenere ciò che si desidera, costi quel che costi. Caputo mette in luce come questa brama possa spingere i personaggi a percorrere sentieri tortuosi, dove anche l’oscurità può diventare uno strumento per raggiungere i propri scopi.
“L’ombra dei padri” è una lettura consigliata a chi apprezza i romanzi che non si fermano alla superficie, ma che uniscono con maestria l’elemento del mistero a una profonda introspezione psicologica. È la scelta ideale per chi è alla ricerca di una storia familiare intensa e ricca di colpi di scena.
Il libro è attualmente disponibile per l’acquisto su Amazon ,sui maggiori store e nel catalogo Atile Edizioni.
L’Autrice
Angela Caputo originaria di Giarre (CT), cittadina situata ai piedi dell’Etna, Angela Caputo risiede e lavora a Sacile (PN) da molti anni. Dopo aver ottenuto il diploma al Liceo Classico, ha conseguito una laurea in Lettere Classiche e si è dedicata alla stesura di numerosi articoli come giornalista pubblicista, svolgendo mansioni di editing e correzione di bozze, nonché ricerche sulla storia della sua terra. In seguito, ha ottenuto la Specializzazione per l’insegnamento. Sempre appassionata di Storia, in particolare della Seconda Guerra Mondiale e dell’Olocausto, ha condiviso il suo sapere in vari contesti educativi. Dopo aver praticato per diverso tempo la professione di ghostwriter, Angela ha deciso di intraprendere anche la strada per diventare scrittrice.