
Cracolici: “A Trapani oggi la giornata della memoria restituisce all’Italia la speranza di uscire dalla mafia”

TRAPANI – “Oggi essere a Trapani alla giornata della memoria di Libera e Avviso Pubblico con oltre 50mila persone da tutta Italia è importante non solo per ricordare migliaia di nomi di vittime della ferocia mafiosa, ma soprattutto per rinnovare un impegno: contro le mafie dobbiamo tenere alta l’attenzione e non essere complici con la nostra indifferenza. Droga, estorsioni, armi sono il terreno preferito da cosa nostra per i suoi affari. Rompere il muro dell’indifferenza deve essere l’obiettivo della società civile. Bisogna puntare al rapporto con la cosiddetta area grigia, ai legami e agli interessi delle mafie con quel mondo di professionisti che ai boss ha garantito per anni protezione, competenze, strumenti. Quella di oggi è una bella giornata di primavera che restituisce all’Italia la speranza di uscire da una dinamica mafiosa che condiziona le nostre vite”.
Così il presidente della commissione Antimafia, Antonello Cracolici, al corteo di Libera a Trapani al termine del quale ha letto i nomi di alcune vittime di mafia. Nel pomeriggio la partecipazione al seminario di Libera “Dalla confisca alla rigenerazione – restituire il maltolto attraverso percorsi ad elevato impatto sociale” nella sala Fulvio Sodano in Piazza Municipio.