Maurizio Cattelan riporta al centro della scena artistica la sua provocatoria Comedian, la “banana appiccicata al muro con lo scotch,” che Sotheby’s metterà all’asta il 20 novembre 2024 con una base di almeno un milione di dollari. Originariamente presentata a “Art Basel Miami Beach” nel 2019, Comedian ha rapidamente guadagnato fama e suscitato discussioni accese sul concetto di arte, passando di mano per 120mila dollari e finendo al centro di performance spontanee e polemiche.

Quest’opera di arte concettuale si è distinta per la sua capacità di suscitare reazioni intense e, a volte, inaspettate: celebre è l’episodio in cui l’artista David Datuna staccò e mangiò la banana originale sotto gli occhi del pubblico di Miami. Altrettanto singolare è il caso avvenuto in un museo di Seul, dove uno studente affamato ha ripetuto la scena. Nel frattempo, Comedian è diventata oggetto di un contenzioso legale tra Cattelan e l’artista Joe Morford, che rivendicava di aver avuto l’idea per primo. Nel 2023, un tribunale della Florida ha riconosciuto a Cattelan la proprietà intellettuale dell’opera, confermandone l’originalità. L’opera, venduta in tre edizioni, è stata acquistata da collezionisti internazionali e donata al “Guggenheim” di New York. Sotheby’s offrirà all’acquirente non solo una banana e un rotolo di nastro adesivo, ma anche il certificato di autenticità e le istruzioni per l’installazione, sottolineando così l’aspetto concettuale dell’opera, in cui il valore risiede nell’idea stessa, non nell’oggetto fisico, destinato inevitabilmente a deperire.
David Galperin, responsabile per l’arte contemporanea di Sotheby’s, ha definito Comedian “l’opera provocatoria di un genio,” osservando che l’asta metterà alla prova il valore dell’opera agli occhi del pubblico e del mercato. Questo evento riaccende il dibattito su cosa costituisca l’arte e fino a che punto la provocazione possa elevare un concetto a opera d’arte, lasciando la risposta nelle mani del mercato e dei suoi estimatori.