
Dal 28 agosto al 7 settembre riparte l’81esima “Mostra del Cinema di Venezia”
L’81esima” Mostra del Cinema di Venezia”, organizzata dalla “Biennale di Venezia”, si terrà dal 28 agosto al 7 settembre 2024 nelle storiche sedi del Lido di Venezia. L’evento sarà diretto da Alberto Barbera, recentemente confermato come direttore artistico anche per il biennio 2025/26.
La Giuria internazionale del Concorso sarà presieduta dall’attrice francese Isabelle Huppert, celebre per i suoi ruoli in film come “Elle” e “La pianista”. Quest’anno i due Leone d’oro alla carriera sono stati attribuiti a Peter Weir, regista e sceneggiatore australiano (L’attimo fuggente, The Truman Show, Master & Commander) e all’attrice americana Sigourney Weaver, tre volte candidata all’Oscar e vincitrice di un BAFTA e di un Golden Globe, che ha saputo creare una serie di personaggi memorabili, sia drammatici che comici.

L’apertura della Mostra del Cinema di Venezia il 28 agosto,
La “Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia”, comunemente nota come la “Mostra del Cinema di Venezia”, è uno dei festival cinematografici più prestigiosi e antichi al mondo. Fondata nel 1932, si tiene ogni anno a Venezia, principalmente al Lido, in location come lo storico Palazzo del Cinema. Questo evento fa parte della Biennale di Venezia, un’importante istituzione culturale che organizza diverse manifestazioni artistiche, tra cui l’Esposizione internazionale d’arte contemporanea e il Festival internazionale di musica contemporanea. Il premio più ambito assegnato durante la Mostra è il Leone d’oro, che prende il nome dal Leone di San Marco, simbolo della città di Venezia. Questo premio è tra i più prestigiosi a livello internazionale, comparabile con la Palma d’oro del Festival di Cannes e l’Orso d’oro del Festival di Berlino. Durante la Mostra del Cinema di Venezia, vengono proiettati numerosi film, inclusi lungometraggi, documentari e progetti speciali, offrendo una vasta gamma di opere cinematografiche di alta qualità.
L’apertura della Mostra, il 28 agosto, vedrà la proiezione di “Beetlejuice Beetlejuice“, diretto da Tim Burton, fuori concorso. Sveva Alviti sarà la presentatrice delle serate di apertura e chiusura.
In parallelo alla Mostra, si svolgerà “Venice Immersive”, una sezione dedicata ai media immersivi e alla XR, sull’isola del Lazzaretto Vecchio.
Per ulteriori informazioni su biglietti e programma, è possibile visitare il sito ufficiale: www.labiennale.org/it/cinema/2024/informazioni#tickets.