La redazione
L’8 luglio segna l’inizio della stagione teatrale chiavarese con il “Dionisio Festival”, una rassegna organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari, con la direzione artistica dell’attore Davide Paganini. Giunto alla sua quinta edizione, il festival si terrà dall’8 luglio al 25 agosto in piazza Nostra Signora dell’Orto, con sei appuntamenti serali a partire dalle 21.30.
L’assessore alla Cultura, Silvia Stanig, ha sottolineato l’importanza di questa rassegna, definendola un’opportunità per vivere un’esperienza culturale sotto le stelle e un’occasione di arricchimento personale. Ha inoltre evidenziato come il festival, giunto al suo quinto anno, rappresenti un successo sia per il pubblico che per la critica.Il programma prevede una varietà di spettacoli che spaziano dalla classicità alla contemporaneità, includendo anche elementi di divertimento. Si comincia l’8 luglio con “Dio Bambino” di Fabio Troiano, seguito da “Princesa” di Vladimir Luxuria il 16 luglio, “Il Barone Lamberto” di Maria Amelia Monti il 23 luglio, “La morte della Pizia” di Daniele Pecci il 3 agosto, “The Best of” di Leo Bassi il 20 agosto, e si conclude il 25 agosto con “L’arte del racconto” di Stefano Massini.
Davide Paganini, direttore artistico del festival, ha aggiunto che il “Dionisio Festival” non è solo un evento, ma un progetto a lungo termine per promuovere l’arte in tutte le sue forme e valorizzare il territorio, rendendo Chiavari un punto di riferimento per l’offerta teatrale. Sul palco di piazza Dell’Orto si esibiranno sei grandi nomi del panorama teatrale nazionale e internazionale, tra cui Maria Amelia Monti con la prima nazionale de “Il Barone Lamberto” e il famoso clown Leo Bassi.Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo degli spettacoli, è possibile visitare il sito www.chiavariturismo.it oppure www.dionisiofestival.it