04/10/2025
Cinema: pubblicata la mappa dei talenti italiani
Cinema&Teatro News

Cinema: pubblicata la mappa dei talenti italiani

Mag 28, 2024

Emilia Romagna, Lombardia e Lazio le regioni con più registi vincitori di premi internazionali di Cinema

Roma, 9 maggio 2024 – Il cinema, un linguaggio universale che unisce gli appassionati di tutto il mondo, ha visto l’Italia giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo di questa forma d’arte, offrendo al mondo cinematografico lungometraggi e registi che hanno fatto la storia e influenzato generazioni di cineasti internazionali.

Per avere un quadro di insieme dei talenti cinematografici italiani è stato realizzato uno studio, che fotografa le province e regioni che hanno dato i natali ai registi vincitori dei principali festival cinematografici europei. Tra grandi città e piccoli borghi, scopriamo insieme le classifiche e le curiosità derivate da questa interessante indagine

Festival e trionfi italiani

La prima parte dello studio, a cura della piattaforma di corsi di lingua online Preply, si focalizza sulle analisi delle vittorie italiane nei festival di Berlino, Cannes, Locarno e San Sebastian.

L’Orso d’Oro, il prestigioso premio del Festival di Berlino, ha visto trionfare registi italiani tra gli anni ’50 e il 1972, con un ritorno al successo nel 1991 grazie a Marco Ferreri.

Anche a Cannes l’Italia si è distinta, piazzandosi al terzo posto per numero di vittorie totali.

A Locarno invece il cinema italiano può vantare 11 successi, mentre a San Sebastian i successi italiani hanno segnato il periodo del boom economico, con l’ultimo trionfo nel 1981 di Marco Ferreri.

Lo studio si concentra successivamente su quelle regioni che hanno dato i natali al maggior numero di registi vincitori dei primi premi dei festival presi in questione. Al terzo posto troviamo l’Emilia-Romagna, grazie ai successi – tra gli altri – di Pasolini, Fellini e Antonioni, mentre a contendersi il primato sono due delle regioni più popolose ed estese d’Italia: Lombardia e Lazio. Chi l’avrá spuntata?

Province: testa a testa Roma-Milano

Un discorso analogo è stato fatto per le province di provenienza dei registi: si possono notare una serie di province che vantano una vittoria. Di questo gruppo, solo Bari e Napoli rappresentano il sud Italia, a testimonianza di una predominanza del centro e del nord.

Segue poi un gruppo con 2 vittorie con Genova, Frosinone e Pisa, preceduto da Ferrara, con 3 vittorie. Ancora una volta sono i capoluoghi di Lazio e Lombardia a contendersi il gradino più alto del podio grazie a registi come Elio Petri, Gianfranco Rosi, Luchino Visconti e Dino Risi.

Predominanza del Nord e isole a secco

Da questa analisi spicca la netta predominanza del nord Italia, fatta eccezione per Roma e il Lazio con le sue numerose vittorie; fa notizia anche l’assenza di rappresentanza delle due isole e della zona orientale del centro Italia.

Interessante anche la presenza di grandi città e piccoli paesi, a simboleggiare la varietà dell provenienza dei registi italiani.A livello di anni di vittorie, invece, si nota il boom italiano nei primi anni di assegnazione di questi premi, seguito dal declino degli ultimi decenni.

Riceviamo e pubblichiamo