04/10/2025
Al Salone del Libro di  Torino.                Accademia della luce – Incontro con i Poeti.
News

Al Salone del Libro di Torino. Accademia della luce – Incontro con i Poeti.

Mag 9, 2024

Lunedì 13 maggio alle ore 16:30, nello stand della Città di Torino e della Città Metropolitana di Torino al Salone del Libro, Accademia della Luce organizza un incontro con i poeti.

Come annunciato lo scorso autunno in occasione dell’inaugurazione della XXVI edizione di Luci d’Artista, le attività di Accademia della Luce, il Public Program della manifestazione, sono proseguite per tutti i mesi successivi l’accensione delle Luci, e si concluderanno con un grande evento finale il prossimo giugno.

Nato nel 2018 come programma didattico e di eventi volto alla cittadinanza torinese con lo scopo di rafforzare l’inclusività e allargare la platea dei fruitori, da questa edizione prende il titolo di Accademia della Luce, e con la sua nascita si è deciso di impostare tutte le attività educative attorno a una precisa visione curatoriale e a un tema specifico: per l’edizione 26 il tema individuato è “Luce e parola poetica”.

Luci d’Artista è un vero e proprio Museo di Luce, con la sua collezione a cielo aperto fatta di installazioni luminose; come ogni istituzione di arte contemporanea da quest’anno trascende i suoi classici confini invernali e natalizi per vivere durante tutto l’anno. Così come l’evento invernale è definito da una dimensione notturna (luce elettrica, presenza di opere fisicamente imponenti), le altre attività in primavera e estate sono definite da concetti diametralmente opposti, legati a una dimensione diurna e a interventi il più possibile effimeri e immateriali come possono essere le performance poetiche.

Per questo si è deciso di coinvolgere all’interno del Public Program un gruppo di poeti chiamati a lavorare sul tema della luce preparando nuovi componimenti e performance che saranno presentate alla fine di giugno, in occasione del solstizio d’estate.

L’incontro del 13 maggio sarà il momento per riassumere il lavoro svolto fino a oggi dai dipartimenti educativi insieme ai poeti, e anticipare la giornata di giugno nei suoi contenuti e nelle sue modalità di presentazione. I tre poeti, in accordo con il tema generale dello stand della Città: “Torino, città delle vite immaginarie”, saranno chiamati a ripensare una vita immaginaria delle Luci d’Artista attraverso la parola.

Intervengono:

Francesco Balsamo, poeta e artista (Catania, 1969, vive a Catania)

Allison Grimaldi Donahue, poeta e critica d’arte (USA, 1984, vive a Bologna)

Antonio Poppe, poeta e artista, (Portogallo, 1968, vive a Lisbona)

Modera: Antonio Grulli, curatore di Luci d’Artista