
Le date da segnare delle nuove fiction e serie TV di Maggio
Con l’abbondanza di serie TV e fiction rilasciate ogni mese sia sulla televisione tradizionale che sulle piattaforme di streaming, diventa difficile tenerne traccia. Qui troverete un elenco aggiornato di tutte le prossime uscite dei titoli più attesi e di maggior successo.
Briganti - 23 aprile 2024 – Netflix
La serie italiana “Briganti” prodotta da Fabula Pictures in collaborazione con Los Hermanos è ambientata nel Sud Italia postunitario. la serie è un moderno racconto d’azione sul fenomeno del brigantaggio, liberamente ispirato a figure storiche. È un’avventura fatta di ribellione, amore e coraggio alla ricerca del leggendario tesoro del Sud. La serie, composta da sei episodi, è creata dal collettivo GRAMS, formato da Antonio Le Fosse, Re Salvador, Eleonora Trucchi, Marco Raspanti e Giacomo Mazzariol. Alla regia troviamo Steve Saint Leger (Vikings, Vikings: Valhalla, Barbarians), Antonio Le Fosse (Baby) e Nicola S.
Dead Boy Detectives - 25 aprile 2024 – Netflix
Lanciata da Netflix come la nuova serie di punta, esplora il paranormale nell’universo di Sandman. Basata sul fumetto di Neil Gaiman e sviluppata per la televisione da Steve Yockey, con Beth Schwartz come coshowrunner, la serie promette un’avventura misteriosa e accattivante. Edwin Payne (interpretato da George Rexstrew) e Charles Rowland (interpretato da Jayden Revri) sono due adolescenti che dopo la loro morte diventano fantasmi. Separati da decenni ma uniti da un’amicizia indissolubile, formano l’agenzia Dead Boy Detectives, specializzata in casi paranormali. Con l’aiuto di Crystal (interpretata da Kassius Nelson), un sensitivo abile, e di Niko (interpretato da Yuyu Kitamura), navigano nei misteri più oscuri del regno dei vivi, cercando di evitare i pericoli del mondo soprannaturale.
Grey’s Anatomy 20 - 25 aprile 2024 - Disney+
In arrivo la ventesima stagione di “Grey’s Anatomy“, che sarà composta da dieci episodi. Già trasmessa in anteprima negli USA su ABC dal 14 marzo 2024 mentre in Italia, la serie sarà disponibile su Disney+ dal 25 aprile 2024. Il primo episodio, “Abbiamo appena iniziato” (We’ve Only Just Begun), diretto da Kevin McKidd e scritto da Meg Marinis, inizia in medias res con un’auto senza conducente che si schianta contro un’ambulanza. Gli altri episodi sono “Tieni la famiglia vicina” (Keep the Family Close), “Camminando sull’oceano” (Walk on the Ocean) e “Baby, posso tenerti?” (Baby, Can I Hold You). La stagione inizia dopo la pausa a causa dello sciopero degli sceneggiatori e attori. Jessica Capshaw riprenderà il ruolo di Arizona Robbins.
Knuckles - 26 aprile 2024 - Paramount+
La nuova attesa serie spin-off di Sonic, “Knuckles” vede come protagonista Knuckles the Echidna, personaggio della popolare serie di videogiochi Sonic the Hedgehog. Le vicende si collocano tra i film “Sonic – Il film 2” e il prossimo “Sonic 3“. Idris Elba presta la voce a Knuckles, mentre nel cast ci sono Adam Pally, Scott Mescudi alias Kid Cudi e Rory McCann. I 6 episodi saranno disponibili su Paramount+ a partire dal 27 aprile.
Acapulco 3 - 1 maggio 2024 - Apple Tv+
La terza stagione di “Acapulco” segna il ritorno della serie, creata da Austin Winsberg, Eduardo Cisneros e Jason Shuman. Protagonista Enrique Arrizon nel ruolo di Maximo giovane ed Eugenio Derbez in quello anziano, offre un’esplorazione temporale ed emotiva tra presente e passato. La nuova stagione promette una storia di riconciliazione con gli errori del passato e di opportunità per un nuovo inizio. Maximo naviga tra due epoche della sua vita, rischiando di sacrificare le preziose relazioni costruite. Con umorismo, dramma e nostalgia, la serie offre interpretazioni eccellenti, in particolare di Damián Alcázar. “Acapulco” cattura l’essenza della ricerca dell’identità e il vero significato del successo, promettendo preziose lezioni di vita.

Shardlake - 1 maggio 2024 - Disney+
La serie “Shardlake“, basata sui romanzi di C.J. Sansom ambientati nell’epoca Tudor, debutterà il 1° maggio 2024 su una piattaforma streaming. La trama segue l’avvocato Shardlake durante la soppressione dei monasteri nel XVI secolo, incaricato da Cromwell di risolvere un omicidio in un monastero di Scarnsea. Interpretato da Arthur Hughes nel ruolo di Shardlake e Sean Bean come Thomas Cromwell, la serie offre suspense e intrighi in un contesto storico. La serie è prodotta da The Forge, commissionata da Disney+, e diretta da Justin Chadwick.
Celebrity Hunted 4 - 6 maggio 2024 - Prime Video
Su Prime Video prende il via la quarta stagione del reality italiano “Celebrity Hunted – Caccia all’uomo“. Dopo diversi depistaggi, è stato pubblicato il trailer ufficiale della serie, che vede otto personaggi del mondo dello spettacolo fuggire da un gruppo di cacciatori. I nuovi concorrenti includono Raoul Bova in coppia con Rocío Muñoz Morales, Belen Rodriguez con Cecilia Rodriguez, Guè e Ernia, infine Herbert Ballerina insieme a Brenda Lodigiani. Il programma, prodotto da Endemol Shine Italy, vede le celebrità cercare di mantenere l’anonimato e la libertà per due settimane, con risorse limitate, mentre vengono inseguiti da analisti, investigatori e esperti di cyber security. La serie promette suspense e azione mentre i concorrenti cercano di sfuggire alla caccia.
Dark Matter - 8 maggio 2024 - Apple Tv+
Considerato uno dei migliori romanzi di fantascienza degli ultimi anni, “Dark Matter” è una storia avvincente sulla scelta delle strade non prese. La serie segue Jason Dessen (interpretato da Joel Edgerton), un fisico, professore e padre di famiglia che, una notte a Chicago, si ritrova improvvisamente in una realtà alternativa. Ciò che inizia come sorpresa si trasforma rapidamente in un incubo mentre cerca disperatamente di tornare alla sua vera vita. In un labirinto di realtà alternative, intraprende un viaggio tormentato per ritrovare la sua famiglia e salvarla da un nemico terrificante: se stesso. La prima stagione di Dark Matter composta da otto episodi sarà disponibile sulla piattaforma di streaming, con cadenza settimanale, a partire da mercoledì 8 maggio fino al finale di stagione del 19 giugno 2024.
Doctor Who 14 - 11 maggio 2024 - Disney+

Nella stagione 14 di Doctor Who, Ncuti Gatwa, noto per il suo ruolo in Sex Education, interpreta il Dottore. Le nuove stagioni della serie saranno disponibili in streaming su Disney+ al di fuori del Regno Unito e dall’Irlanda, incluso l’Italia. La BBC ha rilasciato un teaser trailer che mostra Gatwa nel ruolo del Dottore e fornisce alcuni spoiler sulla trama. Curiosità: “Doctor Who” è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC dal 1963. Il protagonista è un Signore del Tempo chiamato Il Dottore, un alieno viaggiatore del tempo che esplora l’universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente. Accompagnato da compagni terrestri, affronta nemici, salva civiltà e aiuta chi è in difficoltà. La serie, con oltre 800 episodi in oltre 60 anni di programmazione, detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo. Considerata una parte significativa della cultura popolare britannica, è diventata una serie di culto e ha ottenuto riconoscimenti nel Guinness World Records.
Bridgerton 3 - 16 maggio 2024 (prima parte) - 13 giugno 2024 (seconda parte) – Netflix

In arrivo i primi quattro episodi della nuova stagione che saranno disponibili su Netflix dal 16 maggio 2024, mentre la seconda parte è prevista per il 13 giugno 2024. Il cast vede sempre la presenza di Nicola Coughlan nel ruolo di Penelope Featherington e Luke Newton come Colin Bridgerton, insieme agli altri personaggi amati della serie. Ma Penelope ha davvero rinunciato alla sua cotta per Colin? Sembra che ora sia in cerca di un marito che le dia indipendenza per continuare la sua doppia vita come Lady Whistledown. Tuttavia, i suoi tentativi falliscono. Allora Colin le offre il suo aiuto come mentore, ma i suoi sentimenti per lei potrebbero andare oltre l’amicizia. A complicare ulteriormente le cose, Penelope si allontana da Eloise, che ha trovato una nuova amicizia in un posto inaspettato, mentre la sua presenza nell’alta società rende difficile mantenere segreto il suo alter ego di Lady Whistledown.
Outer Range 2 - 16 maggio 2024 - Prime Video
La nuova stagione di “Outer Range“, una serie tv di fantascienza con sfumature western, arriverà su Prime Video il 16 maggio. Josh Brolin, star della serie e produttore esecutivo, debutterà come regista nell’episodio penultimo. Basandosi sugli eventi della prima stagione, la seconda si preannuncia piena di mistero, colpi di scena e nuove direzioni per i personaggi. Tutti e sette gli episodi saranno disponibili in esclusiva su Prime Video in oltre 240 Paesi.

Un gentiluomo a Mosca - 17 maggio 2024 - Paramount+
La serie “Un Gentiluomo a Mosca“, basata sul romanzo best-seller di Amor Towles, sarà disponibile in esclusiva su Paramount+. Protagonista è Ewan McGregor nel ruolo del conte Alexander Rostov, esiliato in una mansarda dell’Hotel Metropol dopo la Rivoluzione russa, minacciato di morte se dovesse uscire. La storia segue Rostov mentre costruisce una nuova vita all’interno dell’hotel, scoprendo il valore dell’amicizia, della famiglia e dell’amore.
Guglielmo Marconi - 20 maggio 2024 - Rai1
L’8 maggio a Roma e l’11 maggio a Bologna si terrà la presentazione e l’anteprima della miniserie TV “Marconi. L’uomo che ha connesso il mondo“, che racconta la storia del genio Guglielmo Marconi, con la presenza del cast. La serie è una produzione di Stand by me in collaborazione con Rai Fiction, diretta da Lucio Pellegrini e con Stefano Accorsi e Nicolas Maupas nel ruolo di Marconi in diverse fasi della sua vita. La messa in onda è prevista su RAI 1 nelle serate del 20 e 21 maggio 2024.
Trying 4 - 22 maggio 2024 - Apple Tv+
Il 22 maggio 2024, su Apple TV+, arriva la quarta stagione di “Trying“, una commedia-dramma che racconta le sfide e le gioie dell’adozione. La serie segue Nikki e Jason, una coppia desiderosa di diventare genitori nonostante le difficoltà. Dopo sei anni dall’adozione dei loro figli, vivono serenamente quando tutto cambia: la figlia adolescente Princess vuole conoscere la madre biologica. Questo mette alla prova le loro capacità genitoriali e li porta ad affrontare nuove sfide emotive. La nuova stagione promette di approfondire tematiche, che esplorano le sfide dell’adolescenza, l’identità e l’importanza della comunicazione e dell’amore incondizionato nelle relazioni familiari. La serie continua a porre domande universali sull’appartenenza e l’identità, mantenendo momenti di leggerezza.