Castel Trosino e il Rifugio Fioretti un viaggio nel Medioevo, per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
Sabato 5 nel borgo ascolano mentre domenica 6 luglio ci si sposta ad Arischia (AQ) NEWS- Sabato 5 e domenica 6 luglio due diversi itinerari tra storia, suoni e rievocazioni, per riscoprire un magnifico borgo medievale e uno dei luoghi più spettacolari dell’intero
Villa Ripa, nel borgo teramano il nuovo appuntamento del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
Nel pomeriggio di domenica 18 maggio, prevista anche una reinterpretazione dialettale de I Promessi Sposi TERAMO- Gratificate dal prestigioso riconoscimento di rilevanza nazionale rilasciato dell’Alleanza Italina per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) attraverso l’Attestato di “Buona Pratica Territoriale per un Italia piùSostenibile 2024”, le
Le Virtù tra passato e futuro al Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
Il delegato di Teramo dell’Accademia Italiana della Cucina Claudio D’Archivio: “Un piatto che merita di essere tramandato ed esportato” L’AQUILA- Si è tenuto ieri, domenica 4 maggio, l’undicesimo appuntamento del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga nei paesi di Villa Tordinia e
1° Maggio a Collebrincioni, una giornata di tradizione di natura e comunità
Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga prosegue i suoi appuntamenti nell’Aquilano L’AQUILA- Come da tradizione, anche quest’anno Collebrincioni (AQ) si prepara ad accogliere cittadini evisitatori per celebrare insieme la Festa dei Lavoratori, all’insegna della natura, della convivialità edella memoria collettiva.L’evento, inserito
Pasqua nell’Alto Aterno con il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
Domenica 20 aprile la giornata di festa insieme alla comunità di Aringo di Montereale (Aq) e la Condotta Slow Food L’Aquila L’AQUILA- Domenica 20 aprile 2025, la comunità di Aringo di Montereale (AQ) apre le porte alFestival Culturale dei Borghi Rurali della Laga