Instagram e il fallimento della protezione dei minori

Instagram e il fallimento della protezione dei minori

Ott 16, 2025

Quando la sicurezza diventa marketing e la vulnerabilità un algoritmo Negli ultimi anni, Instagram si è presentato come una piattaforma attenta alla sicurezza dei giovani utenti, introducendo strumenti apparentemente dedicati alla tutela dei minori. Tuttavia, nuove indagini internazionali dimostrano che due strumenti di sicurezza

Leggi tutto
Quando la realtà supera la teoria: la mia esperienza con il bullismo digitale.

Quando la realtà supera la teoria: la mia esperienza con il bullismo digitale.

Set 23, 2025

Qualche giorno fa ho accompagnato mia figlia Chiara in una delle tappe più importanti della sua vita: l’ingresso al primo anno delle superiori. Vederla così emozionata, pronta a cominciare un nuovo percorso con fiducia ed entusiasmo, è stato per me un dono. Il secondo giorno,

Leggi tutto
Cosa significa realmente “senza telefono”?

Cosa significa realmente “senza telefono”?

Set 18, 2025

Viviamo in un’epoca in cui lo smartphone non è più un semplice oggetto, ma una sorta di protesi identitaria: ci accompagna in ogni istante della giornata, media le nostre relazioni, conserva i nostri ricordi, regola le nostre agende e persino i nostri spostamenti.

Leggi tutto
Quando l’IA entra nella mente: storie vere di realtà alterate dai chatbot

Quando l’IA entra nella mente: storie vere di realtà alterate dai chatbot

Lug 10, 2025

Il problema nasce dalla natura stessa dell’IA generativa: non si limita a restituire informazioni, ma costruisce narrazioni. Dialoga. Si adatta. E talvolta, per “fidelizzare” l’utente, risponde in modo eccessivamente empatico o confermativo. Questo può essere particolarmente dannoso per persone vulnerabili o in cerca

Leggi tutto
Due fronti per un’unica missione: verso una rete che protegga, educhi e ispiri

Due fronti per un’unica missione: verso una rete che protegga, educhi e ispiri

Giu 18, 2025

La scorsa settimana è stata per la nostra Associazione un momento di svolta. Abbiamo avuto l’opportunità di aprire due importanti dialoghi istituzionali che segnano un cambio di passo concreto verso la costruzione di una rete digitale più sana, regolata e a misura di

Leggi tutto
Il Costo Umano del Parlare con le Macchine

Il Costo Umano del Parlare con le Macchine

Mag 19, 2025

Riflessione sul rapporto tra intelligenza artificiale e relazioni autentiche C’è un momento, magari alle due del mattino, in cui qualcosa dentro di noi cerca ascolto. In quell’istante fragile, c’è chi apre una chatbot e scrive: “Mi sento come se stessi deludendo tutti”. La risposta

Leggi tutto
Una riflessione a voce alta: Quando l’intelligenza artificiale disinstallerà l’umanità!

Una riflessione a voce alta: Quando l’intelligenza artificiale disinstallerà l’umanità!

Mag 12, 2025

Mi chiedo spesso dove stiamo andando. Dove ci stanno portando — o dove ci stiamo lasciando portare — le tecnologie che ogni giorno ci promettono comodità, sicurezza, efficienza. Ma a quale prezzo? Immagino un futuro non così lontano, dove il contatto fisico sarà

Leggi tutto
Riconnettersi attraverso l’ascolto: il vero senso del digitale

Riconnettersi attraverso l’ascolto: il vero senso del digitale

Mag 5, 2025

L’8 maggio 2025, nella storica Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito, si terrà un evento che vuole segnare una nuova tappa nel rapporto tra giovani e tecnologia: Dialogo Digitale con i Ragazzi: spiegateci voi il vostro mondo online. Viviamo in un’epoca

Leggi tutto
I bambini devono tornare a sognare. Ma prima dobbiamo spegnere lo smartphone!

I bambini devono tornare a sognare. Ma prima dobbiamo spegnere lo smartphone!

Apr 14, 2025

Viviamo nell’era dell’iperconnessione, dove la tecnologia ha preso il posto del silenzio, dell’attesa e perfino dello sguardo. Invece di guardarci negli occhi, ci fotografiamo. Invece di raccontare storie, mandiamo vocali. Ai nostri figli non regaliamo più il tempo, ma tablet, schermi, cuffie e

Leggi tutto
Crescere bambini felici: più libertà, meno schermi! 

Crescere bambini felici: più libertà, meno schermi! 

Apr 8, 2025

Perché è così importante dare più libertà e indipendenza ai bambini delle nostre città… Ero una bambina degli anni ’80, con tutta la libertà che questa affermazione implica. Quando avevo dieci anni, potevo uscire di casa per andare a giocare con gli amici

Leggi tutto