Tobia –  Storia di un’incredibile amicizia: un libro che incanta fin dalla copertina

Tobia –  Storia di un’incredibile amicizia: un libro che incanta fin dalla copertina

Set 23, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto Tobia – Storia di un’incredibile amicizia è un libro che incanta fin dalla copertina. Il titolo, semplice e diretto, suggerisce subito una narrazione pensata per i più piccoli, ma il suo messaggio è universale. Al centro dell’immagine, una cicogna

Leggi tutto
Il dolore che diventa memoria: la forza narrativa di Licianna Cartini in “Memorie scritte sulla pelle”

Il dolore che diventa memoria: la forza narrativa di Licianna Cartini in “Memorie scritte sulla pelle”

Set 16, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto Nel panorama letterario contemporaneo, dove spesso la scrittura si piega alle logiche del mercato o alla ricerca di una voce originale, emerge con forza e autenticità la testimonianza di Licianna Cartini, autrice che ha trasformato il dolore in

Leggi tutto
“Trama e Ordito. Intrigo a Bologna tra torri,canali e veli di seta” il giallo storico di Michele Rocchetta

“Trama e Ordito. Intrigo a Bologna tra torri,canali e veli di seta” il giallo storico di Michele Rocchetta

Set 11, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto “Trama e Ordito. Intrigo a Bologna tra torri,canali e veli di seta” è il romanzo che intreccia storia, suspense e il cuore segreto nella Bologna  cinquecentesca, tra canali silenziosi e palazzi che custodiscono segreti, si muove Domenico, un

Leggi tutto
​”L’ombra dei padri”: l’avidità della conoscenza e il peso dei segreti

​”L’ombra dei padri”: l’avidità della conoscenza e il peso dei segreti

Ago 27, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto Con il suo romanzo “L’ombra dei padri”, edito da Atile Edizioni, Angela Caputo offre un’immersione profonda nelle ombre che si celano dietro la ricerca della conoscenza e il desiderio sfrenato di possesso. L’autrice tesse una trama avvincente e

Leggi tutto
Torna Anna Valente con “Aγάπη.Volevo le scarpe con i lacci”: un amore che è più di un legame

Torna Anna Valente con “Aγάπη.Volevo le scarpe con i lacci”: un amore che è più di un legame

Ago 13, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto “Aγάπη.Volevo le scarpe con i lacci” è il nuovo romanzo di Anna Valente edito da Atile Edizioni, un termine antico, greco, che racchiude un amore profondo, spirituale, che va oltre ciò che si può vedere o spiegare. È

Leggi tutto
Alex Mai firma la saga L’impero delle Ombre ecco il primo capitolo che ne sancisce l’inizio

Alex Mai firma la saga L’impero delle Ombre ecco il primo capitolo che ne sancisce l’inizio

Lug 31, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto Nel cuore di una Roma futuristica, dove la morte è spettacolo e il potere si muove nell’ombra, prende vita “L’alba di una lunga notte” il primo capitolo della saga L’Impero delle Ombre, firmato da Alex Mai. Un romanzo

Leggi tutto
Pietro Guccione: il poeta degli ingranaggi celesti e dei demoni terrestri

Pietro Guccione: il poeta degli ingranaggi celesti e dei demoni terrestri

Lug 21, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto Dalle aule del Politecnico di Bari alle orbite spaziali, dai campi della Murgia alle pieghe intime dell’anima, Pietro Guccione è una voce rara e potente nella narrativa italiana contemporanea. Ingegnere visionario e poeta del reale, la sua scrittura

Leggi tutto
Rabbia, rimpianto, nostalgia nel libro di Tatiana Testa  “La morte del padre”

Rabbia, rimpianto, nostalgia nel libro di Tatiana Testa “La morte del padre”

Lug 15, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto Vi siete mai posti queste domande: Può il dolore diventare un ponte? Può l’assenza riempire finalmente gli spazi della vita, colmandoli di significato? Tatiana Testa, autrice ligure dalla penna intensa e autentica, prova a rispondere a queste domande

Leggi tutto
Letizia Meuti, tra musica e memoria: la penna che racconta l’anima contemporanea italiana

Letizia Meuti, tra musica e memoria: la penna che racconta l’anima contemporanea italiana

Lug 12, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto “Scrivo per ricordare, viaggio per capire e racconto per unire: ogni esordio è una rivoluzione silenziosa.”Ecco la frase per definire un’autrice dalla penna elegante. Letizia Meuti non ha semplicemente cominciato a scrivere: ha fatto dell’“esordio” uno stile di

Leggi tutto
L’amore come antidoto: la letteratura radicale di Giorgio Valerio Galli

L’amore come antidoto: la letteratura radicale di Giorgio Valerio Galli

Lug 8, 2025

I Consigliati di Milena Bonvissuto Nel panorama della letteratura contemporanea italiana, Giorgio Valerio Galli si distingue per la sua capacità di intrecciare emozioni profonde con una scrittura densa e introspettiva. La sua passione per le parole nasce in giovane età, alimentata dalla libreria

Leggi tutto