Martedì 23 settembre: Manlio Castagna, Fumettibrutti e Terconauti
FORLI’- Martedì 23 settembre il Festival del Buon Vivere propone tre eventi di punta che rappresentano momenti chiave nella riflessione culturale della manifestazione. Alle 16 al Refettorio dei Musei San Domenico, Manlio Castagna guiderà il workshop Con occhi nuovi, pensato per insegnanti ed
Silvia Avallone, Stefano Zamagni e il Festival dell’Incontro tra le generazioni al primo sabato del Buon Vivere
“L’intelligenza dei sentimenti: segui il tuo cuore” con Silvia Avallone e “Luoghi comuni, valore espanso” con Stefano Zamagni insieme a workshop e laboratori per famiglie e bambini FORLI’- Sabato 20 settembre il Festival del Buon Vivere propone, a Forlì, una giornata ricca di
Valentina Furlanetto apre il Festival del Buon Vivere 2025
La giornalista di Radio24 porta la sua testimonianza diretta dalla Cisgiordania. In programma anche dibattiti sull’intelligenza artificiale, laboratori teatrali e performance artistiche FORLI’- Il 18 settembre si inaugura la sedicesima edizione del Festival del Buon Vivere, con una giornata ricca di eventi che
Al Festival del Buon Vivere anche una mostra sul Lavoro: le vignette di Altan ai Musei San Domenico.
Inaugurazione mercoledì 17 settembre alle ore 18. FORLI’- Nell’ambito degli appuntamenti del Festival del Buon Vivere 2025, mercoledì 17 settembre alle ore 18 nel Refettorio dei Musei San Domenico di Forlì si terrà l’inaugurazione della mostra AL (NUOVO) LAVORO, CIPPUTI! La mostra di disegni di Francesco
Festival del Buon Vivere 2025 “Intelligenza sentimentale”
con Silvia Avallone, Marianna Aprile, Francesco Bianconi, Matteo Bussola, Gino Cecchettin, Ascanio Celestini, Alessandro Ciacci, Cipputi, Concita De Gregorio, Valentina Furlanetto, Fumettibrutti, Fabio Genovesi, Domenico Iannacone, Stefano Mancuso, Paolo Nori, Luca Telese e Maria Pia Timo FORLI’: Dal 18 al 28 settembre 2025