“CUM PAVONE SINE PAVORE”                        L’Arte senza tempo di Ilaria Caputo

“CUM PAVONE SINE PAVORE” L’Arte senza tempo di Ilaria Caputo

Giu 3, 2024

Sabato 8 giugno ore 17:30, a Ciminna, presso il “Polo Museale”, Corso Umberto, si svolgerà l’inaugurazione della Mostra Personale Antologica di Ilaria Caputo “CUM PAVONE SINE PAVORE – L’Arte senza tempo di Ilaria Caputo”, curata da Massimiliano Reggiani. La mostra durerà fino al

Leggi tutto
Al “Museo dell’Ara Pacis” la mostra: “Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma”

Al “Museo dell’Ara Pacis” la mostra: “Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma”

Mag 31, 2024

“Non vedi come i teatri risuonano di applausi ogni volta che vengono pronunciate frasi che tutti riconosciamo e concordemente sappiamo essere vere?” (Seneca, Lettere a Lucilio, 108.8) La forza vitale degli spettacoli teatrali, la loro popolarità, le vite difficili degli attori e degli

Leggi tutto
A Palermo una mostra celebra il IV centenario del ritrovamento delle reliquie di Santa Rosalia

A Palermo una mostra celebra il IV centenario del ritrovamento delle reliquie di Santa Rosalia

Mag 28, 2024

La mostra dal titolo: “Rosalia, Protectora et Patrona” è stata inaugurata sabato 25 maggio, presso la Cattedrale di Palermo, e sarà visitabile fino al 20 ottobre. Organizzata dalla sezione storico-artistica del Comitato Diocesano, questa esposizione celebra il IV centenario del ritrovamento delle reliquie

Leggi tutto
 Maria Concetta Di Natale è la nuova presidente, prima donna alla guida della “Fondazione Sicilia”

 Maria Concetta Di Natale è la nuova presidente, prima donna alla guida della “Fondazione Sicilia”

Mag 27, 2024

Maria Concetta Di Natale è stata nominata nuova presidente della” Fondazione Sicilia” succedendo all’avvocato Raffaele Bonsignore, che ha ricoperto il ruolo per due mandati dal 2016 al 2024  Professore onorario dell’Università di Palermo, Maria Concetta Di Natale ha continuato e ampliato gli studi

Leggi tutto
La consegna ufficiale delle opere dei pittori “CalaPanama” all’ospedale “G.F. Ingrassia” di Palermo

La consegna ufficiale delle opere dei pittori “CalaPanama” all’ospedale “G.F. Ingrassia” di Palermo

Mag 24, 2024

Anche l’Arte può avere degli effetti benefici sulla salute fisica e psichica dei pazienti all’interno di uno ospedale.  E’ il messaggio che i 15 artisti dell’associazione pittorica “Calapanama” hanno voluto ribadire ed esprimere donando le loro opere della mostra itinerante “EndPolio e non

Leggi tutto
“Angeli caduti”: l’arte di Anselm Kiefer invade gli spazi di “Palazzo Strozzi” a Firenze

“Angeli caduti”: l’arte di Anselm Kiefer invade gli spazi di “Palazzo Strozzi” a Firenze

Mag 22, 2024

Dal 22 marzo al 21 luglio 2024, la Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze ospita “Angeli caduti“, unamostra di grande rilievo dedicata a uno dei più importanti artisti contemporanei, Anselm Kiefer. Lamostra, curata da Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi, offreun’esperienza unica

Leggi tutto
“Eterna Primavera”: in Sicilia la mostra di Francesca di Carpinello

“Eterna Primavera”: in Sicilia la mostra di Francesca di Carpinello

Mag 21, 2024

A Palermo, presso “Villa Zito”, in Viale della Libertà, è attualmente in corso, fino al 30 giugno, la mostra dell’artista madonita Francesca di Carpinello. La mostra, “Eterna primavera – la Sicilia di Francesca di Carpinello, promossa dalla Fondazione Sicilia, è stata curata  da

Leggi tutto
Riapre al pubblico il percorso sotterraneo del Teatro Antico di Ercolano

Riapre al pubblico il percorso sotterraneo del Teatro Antico di Ercolano

Mag 13, 2024

Da mercoledì, 15 maggio, la riapertura del percorso sotterraneo del Teatro Antico di Ercolano offrirà una fantastica opportunità per gli appassionati di storia e cultura di immergersi nell’antica città e nelle sue vicende. Con visite bisettimanali, i visitatori avranno l’occasione di esplorare i

Leggi tutto
L’ “Aiace”  trionfa al Teatro greco di Siracusa

L’ “Aiace” trionfa al Teatro greco di Siracusa

Mag 10, 2024

La stagione degli spettacoli classici della Fondazione “Inda” a Siracusa è iniziata oggi con grande successo.  L’ “Aiace” di Sofocle, diretta da Luca Micheletti, ha attirato infatti oltre 4.000 spettatori, riempiendo il teatro e aprendo la stagione con una performance memorabile. Si tratta

Leggi tutto
La rassegna “I Libri e la Musica”a Palermo.         Ne parla il professore Lorenzo Palumbo.

La rassegna “I Libri e la Musica”a Palermo. Ne parla il professore Lorenzo Palumbo.

Mag 3, 2024

 Il progetto “I Libri e la Musica” è un’iniziativa promossa dall’Associazione Culturale “Lympha” come parte delle attività collaterali del “Festival delle Filosofie” di Palermo. L’evento offre un’opportunità unica per i partecipanti di immergersi nella cultura e nella musica, contribuendo alla loro formazione e

Leggi tutto