04/10/2025
 Maria Concetta Di Natale è la nuova presidente, prima donna alla guida della “Fondazione Sicilia”
Arte Eventi sito

 Maria Concetta Di Natale è la nuova presidente, prima donna alla guida della “Fondazione Sicilia”

Mag 27, 2024

Maria Concetta Di Natale è stata nominata nuova presidente della” Fondazione Sicilia” succedendo all’avvocato Raffaele Bonsignore, che ha ricoperto il ruolo per due mandati dal 2016 al 2024

 Professore onorario dell’Università di Palermo, Maria Concetta Di Natale ha continuato e ampliato gli studi iniziati da Maria Accascina sulle arti decorative siciliane. Possiede una lunga carriera accademica alle spalle, inclusi ruoli come docente ordinario, direttore di dipartimento, membro del Senato accademico e delegato del rettore per le mostre e le attività culturali. E’ una storica dell’arte di rilievo internazionale. I suoi studi si concentrano sulle arti decorative, in particolare a Trapani dal XVII al XX secolo. Ha portato alla luce numerose opere e collezioni della Sicilia, proiettando la produzione siciliana di Età Moderna in una dimensione europea. I suoi quasi cinquant’anni di studi, mostre e pubblicazioni scientifiche rappresentano oggi un punto di riferimento per gli studiosi di tutta Europa.

Alcune delle sue pubblicazioni includono:

“Gioielli al Museo Pepoli: Un tesoro di arte e devozione” (2023) – Curatela.“The Steri, the historical site of Palermo University: past, present, future” (2023) – Articolo in rivista; “Scientific Investigations for the Restoration of Santa Chiara from the Santa Caterina d’Alessandria Monastery in Palermo, Italy” (2022) – Contributo in atti di convegno pubblicato in volume; “Chiaromonte: Lusso, politica, guerra e devozione nella Sicilia del Trecento” (2020) – Un restauro verso il futuro, curatela; “Santa Lucia Patrona di Siracusa: il suo simulacro, la sua ‘vara’, il suo tesoro” (2020) – Articolo in rivista…  e molto altro ancora.

Esprimendo la sua emozione per la nomina, Di Natale ha affermato: “Sono contenta ed emozionata per una nomina così prestigiosa alla quale non avrei mai osato aspirare e spero di riuscire a continuare l’importantissimo lavoro portato avanti dai grandi presidenti che mi hanno preceduto, Gianni Puglisi e Raffaele Bonsignore, in linea e continuità con le direttrici principali che hanno finora ispirato le attività della Fondazione, su tutte la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale siciliano.” Raffaele Bonsignore, ora presidente emerito, ha espresso soddisfazione per la scelta del Consiglio Superiore, elogiando Di Natale come una delle studiose più prestigiose dell’ateneo e sottolineando l’importanza della sua nomina come prima donna alla guida della Fondazione Sicilia, un risultato reso possibile grazie a lungimiranti modifiche dello statuto in accordo con il Ministero dell’Economia e delle Finanze