Biennale Architettura 2025 | Morning Rituals da bruno | 7 – 9 maggio

Biennale Architettura 2025 | Morning Rituals da bruno | 7 – 9 maggio

Apr 17, 2025

PROGRAMMA Mercoledì 7 maggio 9:45       The Um Slaim School: An Architecture of Connection, Syn Architects, presentazione del primo dei due libri che accompagnano il Padiglione Arabia Saudita, edito da Mousse e da Kaph.Con Beatrice Leanza, Sara Alissa, Nojoud Alsudairi, Ahmad Makia,in presenza di

Leggi tutto
Turismo, Ca’ Foscari scommette sul binomio acqua e cultura. Focus su bacini idrografici, fiumi e laghi del Nordest veneto

Turismo, Ca’ Foscari scommette sul binomio acqua e cultura. Focus su bacini idrografici, fiumi e laghi del Nordest veneto

Apr 10, 2025

Il team di ricerca dell’Ateneo veneziano dà voce alla seconda azione pilota del progetto “Lab Village – Turismo, Cultura e Industrie Creative” dedicata al turismo outdoor Venezia– L’acqua come filo conduttore di un nuovo racconto territoriale: è questa la visione con cui Università

Leggi tutto
Seguso Vetri d’Arte partecipa all’evento “Contaminazioni”

Seguso Vetri d’Arte partecipa all’evento “Contaminazioni”

Mar 12, 2025

VENEZIA – Seguso Vetri d’Arte partecipa all’evento “Contaminazioni” voluto e organizzato dall’associazione  “I Centenari”. L’evento “Contaminazioni”, che si terrà Venerdì 14 Marzo alle ore 15 a Murano presso Seguso – Fondamenta Radi 20, è un progetto che esplora due tradizioni artistiche, il vetro di

Leggi tutto
Iuav tra le prime dieci università al mondo per la Storia dell’arte

Iuav tra le prime dieci università al mondo per la Storia dell’arte

Mar 12, 2025

VENEZIA . L’Università Iuav di Venezia tra le dieci migliori università al mondo per la Storia dell’Arte secondo il QS Ranking, la più autorevole classifica globale degli atenei. La nuova edizione del QS World University Ranking, la più autorevole graduatoria internazionale degli atenei, colloca l’Università

Leggi tutto
Carnevale di Venezia 2025. Tanti gli appuntamenti per il secondo sabato sotto il segno di “Il tempo di Casanova”.

Carnevale di Venezia 2025. Tanti gli appuntamenti per il secondo sabato sotto il segno di “Il tempo di Casanova”.

Feb 24, 2025

VENEZIA – Un sabato che si preannuncia denso di appuntamenti. Il Carnevale di Venezia, intitolato “Il tempo di Casanova” per celebrare i 300 anni dalla nascita di uno dei più noti personaggi del Settecento veneziano, propone una giornata all’insegna della tradizione e del

Leggi tutto
Dal 12 aprile al 15 settembre 2025, la Collezione Peggy Guggenheim presenta Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

Dal 12 aprile al 15 settembre 2025, la Collezione Peggy Guggenheim presenta Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

Feb 22, 2025

VENEZIA – Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio, ampia personale dedicata a una delle voci più originali dell’arte del XX secolo, a cura di Flavia Frigeri, storica dell’arte e curatrice presso la National Portrait Gallery di Londra. Attraverso una selezione

Leggi tutto
Dal 16 al 21 novembre porte aperte alla Collezione Peggy Guggenheim

Dal 16 al 21 novembre porte aperte alla Collezione Peggy Guggenheim

Nov 13, 2024

VENEZIA – È l’appuntamento immancabile dell’autunno veneziano: dal 16 al 21 novembre, in occasione della Festa della Madonna della Salute, la Collezione Peggy Guggenheim apre le sue porte gratuitamente ai cittadini.  Nel corso della settimana, residenti o nati nel comune di Venezia, residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia, e studenti

Leggi tutto
LA FONDAZIONE GIORGIO CINI HA UN NUOVO PRESIDENTE E UN DIRETTORE SCIENTIFICO

LA FONDAZIONE GIORGIO CINI HA UN NUOVO PRESIDENTE E UN DIRETTORE SCIENTIFICO

Lug 24, 2024

Gianfelice Rocca è il nuovo Presidente della Fondazione Giorgio Cini. Daniele Franco è il Direttore ScientificoIl Consiglio Generale della Fondazione Giorgio Cini, nella seduta del pomeriggio di ieri, 22 luglio 2024, ha rinnovato le cariche istituzionali dando seguito alle decisioni prese nell’aprile 2023

Leggi tutto
BIENNALE TEATRO 2024:NIGER ET ALBUS

BIENNALE TEATRO 2024:NIGER ET ALBUS

Giu 4, 2024

Il 52. Festival Internazionale del Teatro (Venezia, 15 > 30 giugno) porterà in scena la contrapposizione tra bene e male, gli opposti mescolati, ma anche il superamento del dissidio tra bianco e nero: NIGER ET ALBUS.Con questi intenti i Direttori Artistici Stefano Ricci e Gianni Forte (ricci/forte) presentano la quarta

Leggi tutto
SELEZIONATA LA CINQUINA FINALISTA DEL PREMIO CAMPIELLO

SELEZIONATA LA CINQUINA FINALISTA DEL PREMIO CAMPIELLO

Giu 4, 2024

È stata selezionata  a Padova la cinquina finalista della 62^ edizione del Premio Campiello, concorso di letteratura italiana contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello ‐ Confindustria Veneto. Nel corso di una votazione nell’Aula Magna G. Galilei di Palazzo Bo, Università degli Studi di

Leggi tutto