Open Doors al Conservatorio di Palermo
Un tavolo tecnico sul futuro della musica in Sicilia PALERMO- Il Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo si apre a scenari inediti e alle nuove frontiere della musica con una didattica in crescente armonia con innovazioni tecnologiche e intelligenza artificiale. Mercoledì 16 aprile lo storico istituto apre al pubblico per
La Zanzara show a Teatro
Un tour travolgente in 12 città italiane da luglio a dicembre 2025. Prima tappa il 20 luglio alla Versiliana di Marina di Pietrasanta Un viaggio tra satira, provocazione e libertà di parola con gli irriverenti conduttori Giuseppe Cruciani e David Parenzo Un’esperienza teatrale inedita in arrivo
La percezione del mondo attraverso la sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie. La porta in scena Federica D’Angelo al Piccolo Teatro dei Biscottari
PALERMO – Una favola contemporanea in cui la bambina protagonista della storia cresce rendendosi conto che la forte miopia di cui soffre le dà la possibilità di avere una doppia vista, quella di quando si inforcano gli occhiali ed è tutto chiaro e quella ti fa dire che a volte è
GRAZIE A FONDAZIONE ANGELINI OLTRE 2MILA BIGLIETTI GRATUITI PER GLI STUDENTI DEI LICEI ROMANI PER ASSISTERE ALLA 60° STAGIONE DEL TEATRO GRECO DI SIRACUSA
L’iniziativa è stata presentata oggi a Roma, al Teatro Quirino – Vittorio Gassman, con la partecipazione di Sonia Bergamasco e Alessandro D’Avenia Roma– Torna il progetto “Costruire il futuro, incontro con il Teatro Greco” nato dalla collaborazione tra Fondazione Angelini – l’organizzazione che impiega parte degli utili
BONSAI DIVENTA GRANDE. A FERRARA DAL 9 MAGGIO AL 29 GIUGNO LA 9° EDIZIONEDEL FESTIVAL DI TEATRO CONTEMPORANEO
La manifestazione, nata nel 2017 come festival di microteatro, propone un calendario che alterna grandi nomi a compagnie emergenti, in un’ottica di scouting e ricerca sui nuovi linguaggi del teatro contemporaneo. Il Direttore Artistico Giulio Costa: “multidisciplinarietà, sperimentazione, apertura e costruzione di nuovi
Sonia Bergamasco e Alessandro D’Avenia aprono la seconda edizione del progetto “Costruire il futuro – incontro con il teatro greco”
ROMA – Per il secondo anno consecutivo, la Fondazione Angelini sostiene la Fondazione INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico) attraverso il progetto “Costruire il Futuro, incontro con il Teatro greco“, dedicato ai giovani delle scuole superiori romane, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio. Il progetto, che
Biscotti alle noci: la metafora della finzione
Articolo a cura di Angela Di Salvo Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 è stata rappresentata al Teatro dei Salesiani una spassosissima commedia di Nino Criscione, compianto autore ragusano, che ha lasciato in eredità al teatro locale dei testi teatrali dotati di
MILANO, TEATRO MAGICO
MILANO- La sera scende sulla città, le strade si illuminano, come occhi magici le finestre dei palazzi si accendono;in una seducente scenografia Milano prende un altro fascino, è il sogno di una notte. Curiosi personaggi si aggirano in questo teatro magico, come spettatori
Lunedì 7 aprile Musica Insieme accoglie al Teatro Manzoni il mandolinista Avi Avital con il quartetto newyorkese Brooklyn Rider
Musica Insieme accoglie l’atteso ritorno a Bologna di Avi Avital, il più grande grande virtuoso del mandolino, che incontra il formidabile quartetto americano dei Brooklyn Rider per un programma che supera i confini dello spazio e del tempo, nel nome della “musica assoluta”. BOLOGNA- Lunedì 7 aprile 2025 alle 20.30 accoglieremo
Nasce “Sipari di carta” il festival che unisce in dialogo letteratura e teatro. Dall’11 al 13 aprile a Ragusa Ibla
“Sipari di Carta”: letteratura e teatro in dialogo a Ragusa Ibla. Tra gli ospiti anche Diego De Silva, Massimo Polidoro, Roberto Andò. Dall’11 al 13 aprile. RAGUSA IBLA- Il Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, in sinergia con il Libero Consorzio Comunale di Ragusa,